Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2013, 17:14   #1
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizio nuova avventura "Il Tanganica"

Ciao a tutti,
sono circa 20 anni che ho l'acquario dolce e in tutto questo tempo mi sono cimentato con successo in molte bellissime esperienze, ma in materia di laghi africani sono un autentico neofita.
Adesso vorrei riallestire in Tanganica il mio Juwel rio 180lt già funzionante da anni, in vasca è presente come materiale di fondo del quarzo puro ceramizzato "Brasile" (2-3 mm) di Acquaristica.
Oltre al filtro interno in dotazione ho pensato di integrare il filtraggio con un filtro esterno a cestello che ancora devo acquistare.

- Quale potrebbe essere il tipo di filtro esterno idoneo al mio scopo e che sia il più silenzioso possibile?

- Quale potrebbe essere il migliore habitat e visto che miro alla riproduzione che specie di pesci mi consigliate?

- Allo scopo di mantenere pulito il fondo ho pensato di immettere anche quanche ampullaria, quale sarebbe la specie più adatta al Tanganica tenendo presente che ci saranno anche alcune piante come vallisneria, Cryptocoryne e anubias?

DALLE VOSTRE ESPERIENZE ASPETTO TANTI CONSIGLI
Ciao Luciano
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2013, 12:40   #2
Zalambani Roberto
Guppy
 
L'avatar di Zalambani Roberto
 
Registrato: May 2012
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Polimarzio ,come filtro esterno ti posso consigliare il pratiko della askoll io ho il pratiko 400 nell' 200 litri e dell' rumore non se nè sente ,questo per rispondere alla tua domanda sul filtro ,non ti consiglio di mettere le ampullaria per quello che nè so avrebbero un pò di problemi con i tanganica,ed escluderei anche le piante ,io infatti non nè ho senti un pò cosa nè pensano gli altri hai già un idea su che razza di tanganica vuoi mettere?
Zalambani Roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 13:42   #3
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao in 180 litri se vuoi puntare alla riproduzione dovresti fare un monospecifico... preferisci un habitat adatto a rocciofili o conchigliofili?

come piante eviterei le cryptocorine che sono poco adatte a questo tipo di allestimento, la vallisneria va bene e al limite anche le anubias...
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 13:51   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qual buon vento!!!!! Come andiamo?


Per quanto riguarda la vasca, hai intenzione di tenere quel fondo per forza? perchè il ghiaietto (nonostante non sia grossissimo) ti pregiudica l'inserimento di diverse specie (come conchigliofili o psammofili tipo xenotilapia)

Avevi già addocchiato qualche specie in particolare? preferiresti coppia, colonia o più specie assieme?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 15:33   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per gli interventi.
Come filtro esterno, considerato che rimarrà in funzione anche quello interno io pensavo al pratiko 200, che ne dite?
In quanto a fauna, vorrei mettere due specie rocciofile di cui una coppia di leleupi.
Che ne pensate?
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 16:27   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con i dovuti accorgimenti quindi creando barriere visive e territori ben delimitati potresti mettere una coppia di lelelupi e una di julidochromis transcriptus o ornatus....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 22:17   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli julidochromis non mi dispiacciono.
Gli ALTOLAMPROLOGUS CALVUS con i leleupi ce li vedete?
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 00:31   #8
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i calvus vengono troppo grossi per la tua vasca.... meglio i sumbu shell....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 10:49   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per starci ci stanno bene i calvus in quella vasca, non sono però certissimo dell'accoppiata col leleupi, vista l'irruenza maggiore del secondo

Ti butto intanto un altro nome, giusto per confondere le idee : lepidolamprologus nkambae
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 15:13   #10
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Polimarzo,che piacere rileggerti.

Per i filtri,ti consiglio vivamente un JBL.Silenzioso,consuma poco e puoi inserire materiale filtrante che hai bisogno.Altrimenti vai di Eheim.

Sulle lumache c'è da dire,che le Ampullarie hanno quel tubo lungo che fanno uscire,cosa che viene aggredito regolarmente dai ciclidi e di conseguenza non da consigliare.

Inoltre voglio avvisare,che dal primo di questo anno,tutte le Pomacea sono vietate in tutta CE,sia comprarle ,venderle e tenerle.Quelli in possesso degli acquariofili ora le possono ancora tenere,ma sarebbe vietata la riproduzione.

Il ghiaino che tieni non conosco,ma personalmente ho sempre usato della sabbia molto fine per quel genere di pesci.Alcune roccie grosse e qualche Vallisneria.

I leleupi vanno bene e mi piacciono un sacco.ma i Julidochromis dovresti tenerli in gruppo.Inserisci subito un gruppetto ,altrimenti si faranno a pezzi.

Anzi dei A. calvus consiglierei dei A. compressiceps,simile di corpo ma più piccoli.

Anche se la vasca non è molto grande ,un gruppo di Paracyprichromis nigripinnis non lo vedrei tanto male.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , il tanganica , inizio , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27082 seconds with 14 queries