Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2006, 21:21   #1
mAdMAt
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Morte improvvisa...perché?

Ciao a tutti,
ho una vasca askoll adv ambiente, due luci da 25 w, circa una 20-ina di piante, avviato da un mese e mezzo, valori acqua:
PH 7.2
Kh 10
GH 11
NO2 0
NO3 15
Impianto a CO2 a lievito
2 gg fa mi è successa una cosa incresciosa: mi è morto uno dei due ancistrus pinne a velo, e allora ho deciso di prendere due siamensis, appena li ho messi dentro, dopo 20 minuti di immersione del sacchetto etc etc li ho visti boccheggiare entrambi, uno dei due dopo 2 minuti d'orologio era già morto, l'altro sembra essere ok.
Ho visto che gli altri pesci tendevano parecchio a rimanere in superficie, ho pensato al fatto che ho "sovralimentato" con lievito alimentare l'impianto a lievito e ho dato un occhio all'indicatore visual control (askoll) della CO2, che diceva che c'era troppa CO2, ho staccato la bottiglia e adesso tutti i pescetti sembrano in ottima forma, compresi i due avanotti di guppy.
Però sono un po' scarso in mangia alghe e questo si vede.
La domanda è: è plausibile che abbia "beccato" il problema che era la troppa concentrazione di CO2? Ho dei valori di KH altini, questo non significa che ci sia bisogno di meno CO2, o no?
Domani vorrei acquistare un paio di pulitori, approvate?
Grazie e ciao a tutti
P.S. i pescetti in questo momento presenti sono: 5 Caridine, 1 ancistrus pinne a velo,8 guppy, 2 colisa (M&F),1 siamensis,4 blackmolly
__________________
File reality.sys corrupted, reboot? (y/n):_
mAdMAt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2006, 23:04   #2
dado007
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: torino
Età : 44
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere sta co2 non esagerare non è indispensabile certo serve ma vedi come va senza o cmq mettine meno!!!! abbassa un po il kh!!!con acqua d'osmosi
dado007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 10:44   #3
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la Co2 è illuminazione sono fattori importanti, specialmente se si hanno piante particolari.
Chiaramente la Co2 deve essere proporzionata alle esigenze.
Bisogna capire per quale causa non viene assimilato l'ossigeno in acqua.
Hai controllato la pompa?
Se funziona correttamente?
Potrebbe essere una delle cause
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 11:32   #4
ceccom
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ceccom

Annunci Mercatino: 0
Ci sono delle tabelle apposite per sapere quanta Co2 devi mettere, comunque cerca di portare il Kh a 5 o 6 che sono dei valori più equilibrati. Un ancistrus, 5 caridine e un siamensis non hai bisogno di pulitori, che poi chiamerei pesci da fondo, se ti piacciono potresti mettere qualche lumaca
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
ceccom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 12:52   #5
mAdMAt
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ceccom
Ci sono delle tabelle apposite per sapere quanta Co2 devi mettere, comunque cerca di portare il Kh a 5 o 6 che sono dei valori più equilibrati. Un ancistrus, 5 caridine e un siamensis non hai bisogno di pulitori, che poi chiamerei pesci da fondo, se ti piacciono potresti mettere qualche lumaca
La pompa sembra pompare, intendi quella del filtro no?
L'ugello è puntato un po' verso il basso e per limitare il movimento dell'acqua ci ho messo davanti un cestellino tipo quelli con cui arrivano le piante.
Dopo la sospensione dell'immissione di CO2 ho visto un miglioramento un po' generale di tutti i pesci, per questo penso che il problema sia quello.
Dalle tabelle mi risulta che con 20 di CO2 sarei a posto....mah, oggi ho riattaccato la CO2 senza "sovralimentazione"(ci ho messo meno lievito) e lo tengo d'occhio.
Una domanda: l'indicatore di CO2 in continuo, funziona anche con questi valori di KH?
PEr abbassare il KH, posso solo cambiare acqua con RO, o ci sono altri metodi?
Grazie, saluti
__________________
File reality.sys corrupted, reboot? (y/n):_
mAdMAt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 13:55   #6
mAdMAt
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo le lumachine ci sono,io non le ho inserite,volontariamente, ma ci sono.
__________________
File reality.sys corrupted, reboot? (y/n):_
mAdMAt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 16:12   #7
Konami
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non farti strumentalizzare troppo dal co2 ecc...ricordati che l'acquario meno lo tocchi meglio và io l'acqua me la sono sempre fatta da solo ottenendo risultati eccellenti
Konami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
improvvisaperché , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12829 seconds with 14 queries