Ciao. Si la vaschetta ha la parete frontale curva .
Il movimento é dato da una pompa cinese da 320 l/h anche se ho intenzione di sostituirla.
Netti sono 17 litri e in totale ho circa 5 kg di rocce vive.
Il metodo di gestione al momento è ultra naturale nel senso che mi limito a cambi parziali ravvicinati e basta.
L' idea é di avere un nano a bassa difficoltà e quindi di limitare considerevolmente la tecnica, la manutenzione e i costi di gestione.
Mi baso molto sull'osservazione e i test sono limitatissimi.
A breve inizierò (se la vasca aumenterà il suo consumo) a reintegrare con il metodo balling.
Al momento cambio 2,5 litri dacqua ogni tre giorni e rabbocco manualmente quella evaporata.
Non produco ne osmosi ne acqua marina.. la compro dal mio negoziante che reputo molto affidabile.
Quando pulisco i vetri ( sempre nel periodo di buio della vasca) lascio che la patina verde vaghi per la vasca.
quando sifono dal fondo si alza un leggero pulviscolo... queste due operazioni credo portino nutriento direttti e indiretti ai coralli.
Ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)