Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti come da titolo ho un problema con la mia stella anche perché non capisco se è morta oppure no.
Dico così perché di tanto in tanto si sposta di poco ma si sposta.
Ditemi che devo fare a riguardo
Ciao e grazie di tutto
Potevi fare solo una cosa per salvarla... Non comprarla.. Purtroppo le stelle vanno facilmente in carenza di alimentazione nelle nostre vasche..
Sent from my iPad 2
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
È quasi un anno che è in vasca ed è sempre stata sempre in salute e solo nell'ultima settimana che ho notato una cosa strana cioè che si ferma sempre in un punto e non si muove più.
Un altra cosa strana e che la stella se la tocco a tutto l'interno come sassolini in una calza...
Difficile da spiegare
Ciao rioba ,sembra una Protoreaster linckii che sarebbe anche allevabile in vasca in quanto sono note le abitudini alimentari ( carnivora ) , poco diffusa perchè mangia anche i coralli. Mi dispiace sembra che sia andata ormai, ma non sono molto esperto e non saprei dirti le cause. Per curiosità se mi confermi che era una protoreaster linckii mi diresti se la alimentavi e con cosa? ti mangiava i coralli o piccoli pesci?
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
Si la stella e una protoreaster lincki,
La stella non mangiava ne coralli ne piccoli pesci e la alimentavo con il krill
Grazie della risposta, per quello che ho letto in giro, sono stelle che si riescono ad allevare in vasca abbastanza bene, ( di solito non in vache con coralli ) a patto che ci siano molte rocce vive, e che le si alimenti parecchio con cozze e vongole, gamberi, e altro di sostanzioso in modo costante. Tollerano male gli sbalzi di valori ( anche salinità e ph ), e livelli alti di no3. Se ben tenute hanno una vita in vasca anche di 4-5 anni ( che suppongo sia abbastanza vicina a quella in natura ). Tutto quanto scritto, non si basa su mia esperienza diretta.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai