Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2006, 18:01   #1
Fede80
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusta quantità di co2

Salve a tutti, dopo anni di marino mi cimento nel dolce. La mia domanda riguarda la somministrazione di co2. Parlando in termini di numero di bolle (impianto aquili), possono andare 25 al minuto 24 ore su 24 in un acquario di 180 litri? Per ora ho riempito la parte posteriore di piante a cresita rapida e nella parte frontale ho 8 anubias. Leggo di persone che danno anche 3 bolle al secondo? Forse 25 al minuto sono poche ma visto che voglio tenerlo acceso anche la notte...

Ringrazio anticipatamente tutti per ogni consiglio!

ps (per ora ho soo 4 pulitori e una coppia di ramirezi, prevedo di aggiungere un branchetto di neon e nient'altro, vorrei aumentare solo le piante)
Fede80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2006, 18:05   #2
RAMSES
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la notte è inutile tenerla aperta in quanto le piante stesse al buio producono co2. se puoi metti un'elettrovalvola. non ti posso dire quante bolle al minuto far uscire perche ogni acquario è una storia a se. possono essere 1 bolla al secondo come molte di piu o meno.. devi controllare la presenza di co2 in acqua tramite i test
__________________
Marco
I diritti degli animali sono un dovere degli uomini.
RAMSES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2006, 18:07   #3
RAMSES
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o fai il test della co2 oppure fai ph e kh e incroci il risultato con questa tabella http://www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp "Correlazione tra pH, kH e Anidride carbonica"
__________________
Marco
I diritti degli animali sono un dovere degli uomini.
RAMSES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2006, 19:12   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico la mia, prima cosa dovresti testare ph e kh e confrontare sti valori nella tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm per capire quanta CO2 teoricamente hai in vasca e questo per avere una prima indicazione sull'aumentare o abbassare le bolle. L'erogazione di CO2 se corretta può essere lasciata 24/24 (come succede in natura). Per esperienza 25bolle in 180 litri sono poche, poi dipende se il kh è alto o basso.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 18:41   #5
Fede80
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti... I valori naturalmente li sto misurando, proprio per aggiustare il tiro, per ora la quantità di co2 è bassa ed il ph un po' altino (7.8)... il fatto di voler lasciare aperta la co2 anche di notte è per evitare sbalzi di ph, vorrei capire quindi gli svantaggi del lasciare l'impianto aperto anche di notte (tralasciando i consumi)...
Mi rendo conto che 25 bolle sono poche ma considerando che l'impianto è sempre acceso pensavo che la notte la co2 si accumulasse e dare 25 bolle al min per 24 ore corrispondesse a darne 50 solo a luci accese... Spero possiate risolvere tutti questi dubbi!!!
Fede80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 18:52   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se devi usare la co2 per fertilizzare un'erogazione di 25/30 bolle al minuto potrebbe anche andare(se nn hai piante molto esigenti),altresi,se devi usare la co2 anche per la gestione del ph,questo va in funzione del kh e cioè tanto è più alto il valore di quest'ultimo,maggiore sarà il quantitativo di co2 che sarà necessario per farlo scendere;in merito al discorso della notte e giorno come hai letto esistono due scuole di pensiero, io sono per spengerla di notte perche le piante in assenza di foto periodo rilasciano co2(per onesta bisogna dire che ciò puo essere fatto se si ha un kh alto che fa da tampone per gli sbalzi di ph,altrimenti con kh basso sicuramente è meglio mettere un phmetro) e poi perche si risparmia(il che nn guasta mai ).spero di esserti stato utile
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2006, 14:59   #7
Fede80
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille dei consigli! per ora continuo a tenere la co2 anche di notte, se poi vedo che crea dei problemi ai pesci provvederò a mettere l'elettrovalvola...
Fede80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , giusta , quantità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17035 seconds with 14 queries