Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2012, 12:37   #1
GIORGIA90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica plafoniera

Ciao ragazzi..ho un wave poseidon riviera da 100l con un neon tT8 18 watt...l'illuminazione è parecchio scarsa per le piante e quindi vorrei modifcare la plafoniera senza dover scoperchiare l'acquario per inserire una plafoniera esterna..cosa potete consigliarmi? nella plafoniera c'è lo spazio per un solo neon poiche affianco c'è la "scatola" del reattore..ho letto qualcosa riguardo le strisce led, ma aumentano realmente i watt per le piante?? sono totalmente inesperta!!! che tipo di lampade possono inserire?
GIORGIA90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2012, 12:46   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmmm dovresti aprire la plafoniera, togliere il reattore e metterlo esterno alla vasca e aggiungere un'altro neon...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 13:10   #3
GIORGIA90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra complicata la questione!
GIORGIA90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 13:21   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
eh, se non sei pratica... un pò si...

riesci a farmi una foto della plafonira da vicino (davanti e dall'alto)
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 14:05   #5
GIORGIA90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho ancora smontato la plafoniera comunque ho scattato delle foto da vicino sperando ti siano d'aiuto..ho fatto delle ricerche sul web e ho trovato scritto che per modificare l'illuminazione del wave poseidon è necessario acquistare 4 portalampada per l'inserimento di 2 T5, un ballast che possano gestire i due neon e del cavo elettrico.. il problema è l'eccessivo riscaldamento dell'acqua e la creazione di alghe.
queste sono le informazioni che ho trovato..aggiungo un altro problema forse: non è che mi si squaglia letteralmente il coperchio??


GIORGIA90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 14:27   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se il reattore lo metti esterno al coperchio (tipo nel mobile) hai meno problemi le alghe vengono se la vasca è sbilanciata
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 15:30   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo Poseidon è predisposto per il momtaggio di due T5 24W al posto del T8 18W.
Vedi quel rettangolo a tratti davanti al portalampade del 18W nelle tue foto? Ebbene lì si possono mettere i portalampade per due T5 24W che sono circa 5cm più corti (2,5cm per parte).
Se è predisposto per la modifica, il riscaldamento conseguente sarà previsto.

Ti serviranno un reattore elettronico 2 x 24W, quattro normali portalampade per T5, un po' di cavo ed ovviamente i neon T5, tutte cose che puoi trovare in un negozio di materiale elettrico o di illuminotecnica.
Se non hai esperienza con montaggi elettrici, fatti aiutare da qualcuno che ne capisca.

Usando la funzione cerca troverai parecchi topic sull'argomento.
Inizia a guardare questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580
Per il momento non mi sembra il caso di andare a mettere anche il T8 fuori dalla plafoniera come ha fatto qualcuno in quel topic. Con i due T5 passeresti già da 18W a 48W, il che potrebbe già persino essere troppo, dipende dalle piante e dalla gestione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 18-12-2012 alle ore 15:57.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 14:46   #8
GIORGIA90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto allora farò questa modifica..l'unica mia paura è dettata dal fatto che con due t5 la temperatura salirebbe parecchio d'estate..per risolvere questo problema farò dei fori sopra il coperchio dell'acquario per far uscire il calore e limitare l'eccessivo riscaldamento..
GIORGIA90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 15:01   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oppure nei fori ci metti 2 ventoline tipo quelle per computer
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 15:17   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra che chi ha fatto la modifica abbia avuto problemi di eccessivo riscaldamento.
Comunque, se il reattore originale era ferromagnetico (non lo so per certo) e tu metti uno elettronico, che scalda molto meno, penso che il bilancio termico sia favorevole per l'impianto modificato
Se proprio vuoi fare fori nella parte superiore di plafoniera/coperchio, verifica che questo non vada ad infirmare la tenuta stagna della plafoniera stessa nei riguardi della condensa e comunque, se proprio vuoi fare fori, falli agli estremi della plafoniera, dietro ai portalampade, altrimenti avrai degli antiestetici cerchi luminosi sul soffitto della camera
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
modifica , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17300 seconds with 14 queries