Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2006, 16:33   #1
andreasassari
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a andreasassari

Annunci Mercatino: 0
Aiuto acquario con filtro

Un saluto a tutti gli amici di questo bel forum.

Vi espongo il mio problema

Per Pasqua mi hanno regalato un piccolo acquario (in plastica, del costo di 20 €) che ha dentro un motorino con un filtro di spugna che va attaccato alla corrente.

Ho messo dei pesci d'acqua fredda, ma Vi volevo chiedere :

1) A che serve il motorino con il filtro e la pompetta che stanno dentro la vaschetta?

2) Il motorino deve sempre essere attaccato all'alimentazione?

3) Mi hanno anche dato una bocetta con del liquido, c'è scritto di mettere circa un tappo ogni volta che si cambia l'acqua, sapete dirmi che è?

Scusate l'ignoranza, ma mi piacerebbe diventare un grande apassionato di pesci e di acquari.

Un ringraziamento a tutti, se volete sono su msn messenger all'email andrea.panu@email.it

A presto,
Andrea
andreasassari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2006, 17:01   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto nel forum,per darti un valido aiuto sarebbe opportuno postare le dimensioni o litraggio della vasca(anche se ho un pauroso sospetto che sia molto piccola) e il tipo e quantità di pesci che hai inserito detto questo cerchiamo di andare con ordine cercando anche di darti qualche consiglio:
Sul sito www.acquaportal.it oltre l'ingresso verso il forum puoi travere delle ottime schede che ti consiglio di leggere e ti saranno di sicuro aiuto:

1° la domanda che fai in questo punto già ti da una risposta quando usi il termine "filtro", questo piccolo o grosso che sia necessita di un suo tempo di maturazione ha come scopo il filtrare l'acqua dalle impurità(normalmente i filtri hanno una parte meccanica e una parte biologia la prima filtra e blocca i residui grossolani la seconda diciamo che lavora più di fino)

2° Sempre acceso

3° dovrebbe essere un biocondizionatore(eventualmete posta nome e marca per avere conferma) ha come scopo quello di trattare l'acqua(quella del rubinetto), facendo legare i metalli pesanti.

Queste erano le risposte alle tue domande.Cerca di leggere quelle schede e capirai gli errori fin qua commessi e sicuramente te ne faranno evitare altri.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 17:35   #3
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ha un riscaldatore questo acquario?...cosa intendi per pompetta?puoi essre piu chiaro?ha un impianto di illuminazione?
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 18:43   #4
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il liquido potrebbe essere attivatore batterico. per pesci d'acqua fredda sicuramente intenderai i carassius. quanti ne hai messi in questa pozzanghera? beh so troppi. I pesci rossi hanno bisogno di molto spazio. se intendi approdare a questo meraviglioso mondo, cambia vasca ed inizia, a mio parere, con un 100 lt. (ricorda più è grande la vasca e meno ha bisogno di manutenzione ed i valori tendono a rimanere stabili. per il resto leggi i vari Topic, sono interessanti e c'è gente che ci capisce. Ciao e benvenuto
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 18:50   #5
CanceR
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 856
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CanceR

Annunci Mercatino: 0
In quella vaschetta non metterci i carassi mettici caridine.....ma se hai appena iniziato e vuoi vedere dei bei pesciolotti io ti consiglierei di mettere un termoriscaldatore e allevare poecilidi (guppy, platy, portaspada, ecc ecc ecc)
e pulitori da fondo (cory, ancy oto,pleco, ecc ecc ecc)

poi decidi tu che sei il propietario.....

PS il filtro devi lasciarlo maturare un bel po di tempo!!!!
PS2 LEGGI LEGGI LEGGI STUDIA STUDIA STUDIA


ecco i miei consigli per come dici tu ''diventare un grande apassionato di pesci e di acquari''

ciauz
__________________
Luca aka Loko47
www.loko47.blogspot.com

The right man in the wrong place can make all the difference in the world. (The G-Man)
CanceR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , con , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16159 seconds with 14 queries