Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2012, 20:27   #1
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto disinfestazione vasca?

Ciao a a tutti, ho deciso di riallestire il mio acquario per molti motivi.. ma come faccio a disinfettarlo per bene? Ho letto di acqua ossigenata, amuchina, candeggina ecc.. ma qual è il metodo più efficace? Queste sostanze le devo mettere nell'acquario pieno a farlo girare oppure direttamente su un panno e sui vetri? Lascio anche la scatola filtro (togliendo i materiali filtranti) e il riscaldatore nella vasca?
Ultima domanda: le piante come faccio a disinfettarle senza doverle buttare via, eliminando anche qualche alghetta?
Grazie mille in anticipo.. :)
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2012, 20:51   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
allora...
tu vuoi riallestire una acquario che già sta andando?
pòer le piante so di per certo che si disinfettano togliendole e buttando sopra un pò di acqua ossiegenata..ma per un attimo e basta,altrimenti si bruciano
e se l'acquario va rifatto da capo(visto che vuoi anche smontare il filtro):fai prima a togliere tutta l'acqua e passare lungo le pareti acqua e aceto(io uso sempre quello)su un panno,che tanto l'aceto non ne rimane quasi traccia una volta che l'acquario lo riallestisci
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 20:58   #3
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie... ma sicuro che solo l'aceto disinfetta?
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 21:02   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lisa :) Visualizza il messaggio
Ok, grazie... ma sicuro che solo l'aceto disinfetta?
volendo puoi usare anche l'alcol,però come dicevo io,dopo aver svuotato tutto,perchè se fai girare a vasca piena intanto devi usarne una tonnellata per avere una concentrazione sufficiente,e poi è uno spreco inutile
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 21:03   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma come mai vuoi disinfettare l'acquario?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 21:07   #6
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo rialllestirlo totalmente e prima ho avuto dei casi di idropisia.. :(
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 22:24   #7
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
l'idropisia è scatenata da batteri...assieme a uno stress da parte del pesce..ma questi batteri credo siano presenti sempre, + o meno; bisogna controllare invece il livello di stress(anche se su questa ci sono pareri divergentissimi)...comunque allora si: togli l'acqua, e disinfetta tutto: poichè parliamo di batteri, non farebbe schifo nemmeno buttare i sassi/ghiaino(non ne hai parlato ma mi pareva ovvio) o sterilizzarli come minimo bollendoci l'acqua dentro
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 22:30   #8
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i pesci muoiono in acquario rilasciano tuttu i loro liquidi infetti... anche i batteri si insediano nella vasca.. io cambio la ghiaia e aggiungo fondo fertile.. sì, era sottinteso..
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 22:40   #9
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lisa :) Visualizza il messaggio
Lo so,... ma visto che se i pesci muoiono in acquario rilasciano tuttu i loro liquidi infetti... anche i batteri si insediano nella vasca.. giusto?
assolutamente si :)
infatti dicevo...il luogo migliore per la proliferazione batterica sono il filtro e i sassi del ghiaino o le parti dell'acquario(talvolta ci sono) dove l'acqua è senza corrente o ferma per lungo tempo...quindi direi in sunto di fare questo,anche se ci vuole un pò,ma dopo sei sicura al 100%
-rimuovi il ghiaino e,per quanto possibile,inserisci in pentoila e porta a ebollizione sul fuoco/crea una soluzione acqua /alcol almeno in proporzione 1/2 o 1/3)
-se hai un biologico( mi pareva di intendere che fosse tale),lascia le spugne ammollo in acqua e alcol per un periodo relativamente lungo(le spugne sono terribili per trattenere tutto una volta che si insedia nei buchi + interni) e risciacqua...tieni conto che a contatto con l'alcol o l'acqua ossigenata i batteri muoiono all'istante per un fenomeno legato all'osmosi...quindi la sciacquata successiva serve per togliere l'alcol,i batteri sono morti comunque.visto che il filtro serve proprio per la proliferazione batterica, butta pure la scatola del filtro nella solita soluzione...e lava strabene i cannolicchi(se hai quelli)perchè i batteri si insediano pure nei micropori
-togliere completamente l'acqua dall'acquario
-se possibile spostarlo in luogo aereato e sopratutto,dove il sole colpisce durant eil giorno( anche i raggi UV sterilizzano abbastanza.
-usa acqua e aceto per togliere anche eventuali macchie calcaree e lavare il vetro
-risciacquare bene
-reinserire i ltutto
-sterilizzare le piante con soluzione acqua/acqua ossigenata.(in proporzione 1/3 se non sbaglio)l'acqua ossigenata pura( sono un idiota che non l'ho scritto subito) le frigge in un lampo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2012, 22:47   #10
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io faccio più o meno come dici tu.. il ghiaino l'ho comprato nuovo, le spugne le cambio e le metto nuove,i canolicchi li bollo, disinfetto con aceto, lascio asciugare e dopo circa 2 giorni sciaquo il tutto, allestisco e faccio maturare, ok?
Per le piante.. vanno inserite totalmente nella soluzione o solo le foglie?
Se la soluzione è 1/3 ad esempio metto 1 litro di acqua e 3 di alcool?
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , disinfestazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17159 seconds with 14 queries