Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2012, 00:43   #1
Tacgnol
Guppy
 
L'avatar di Tacgnol
 
Registrato: Dec 2012
Città: Arcade (Treviso)
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Linee guida per primo progetto

Ciao a tutti , questa per me sarebbe la prima volta in cui mi cimento a gestire un Nanoreef, anche se in passato ho malamente e aggiungo ignorantemente gestito per 5 anni un marino di 200 litri dedicato a soli pesci , che attualmente però è stato dismesso.

Da circa un mese ho cominciato a documentarmi il più possibile e continuerò a teoreggiare(termine inventato ) per un altro bel pò di tempo, però vorrei cominciare anche a chiedervi qualche prezioso consiglio e parere cosi da poter abbozzare qualche prima linea di progetto.

Questi sono i pre dettagli su cui vorrei indirizzarmi:
Invertebrati sessili da allevare: Molli e lps.
Illuminazione: plafo a led (una eshine o vedrò se costruirne una).
Metodo di gestione: Berlinese puro (quindi con skimmer da posizionare in sump).
Mobile a disposizione : 80x30X83 rispettivamente larghezza, profondita e altezza che ospiterà nel proprio vano la Sump.

Ponendo di cotruire una vasca 50x30x45(67 lt lordi )+ un refugium per produzione cibo vivo 30x30x50(45 lt lordi) + sump (ancora da progettare), potrebbero esserci i presupposti per far vivere degnamente una femmina di synchiropus splendidus in una vasca matura a lei dedicata(parlo di pesci)? Oltre a mangimi e cibo surgelati(se li accetta) troverebbe abbastanza fauna da predare? a voi la parola

NB:Le dimensioni delle vasca e del refugium solo teoriche e possono essere variate rispettando però i limiti dettati dal mobile 80x30x83.
Tacgnol non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guida , linee , primo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25302 seconds with 14 queries