Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,complimenti per il forum! Vengo subito al dunque,ho un acuario di tali misure:
35 cm larghezza/profondità, 45 altezza,80 lunghezza. Dotato di filtro interno ed esterno da 300 litri/h. Posseggo inoltre grossi tronchi e radici e varie pietre. Il fondo è di sabbia fine,chiara e 1/3 pietrisco. Questa descrizione serviva solo a farvi capire ciò di cui dispongo, ho alcuni anni di esperienze, ma sono ancora un novellino. Allora, sono rimasto affascinato da alcune specie di pesci gatto:
1) Kryptopterus Bicirrhis/Minor
2)Eutropiellus debauwi
3) Pimelodus Pictus
4) Synodontis nigriventris
Intanto volevo sapere se queste specie possono coabitare (l'idea di base è quella di inserire un folto gruppo di Kryptopterus o di Eutropiellus e se possibile alcuni esemplari delle altre due). L'acquario ovviamente non è infinito, vorrei cercare di creare un ambiente organico, gradevole, cercando di garantire l'impostazione migliore per i pesci. Ho letto che i kryptopterus vengono reperiti direttamente in natura,questo mi preoccupa in quanto dispongo solo dell'attrezzatura tradizionale per il controllo dell'acqua.. Il concetto in definitiva è quello di ottenere un buon risultato cercando di minizzare i costi. Per ora quindi vorrei capire se il progetto può essere fattibile!
Grazie in anticipo!
a mio modesto parere la vasca è piccola e le specie che hai messo sono di gruppo. secondo me occorre una vasca più grande. nella tua vasca è impossibile ospitare più specie, al massimo una specie sola ma comunque per un gruppetto monospecifico secondo me è un po' piccola. sono tutti pesci diciamo non piccolissimi, che raggiungono gli 8 - 10 cm circa, io nella tua vasca metterei pesci molto più piccoli.
Eutropiellus è di origine africana, richiede acqua mossa, filtrata con torba e poca luce. ne dovresti mettere un bel gruppetto.
Il bicirrhis è di origine asiatica, anche questa specie ha bisogno di corrente e di spazio per nuotare ed è una specie di gruppo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok ragazzi grazie, peccato però. Ma gli eutropiellus non credevo superassero gli 8 cm, in caso il gruppetto da quanti individui dovrebbe essere formato?
Per la corrente il filtro che ho mi sembra buono e potrei tranquillamente filtrare su torba.
tutto corretto quello che ha scritto Ale87tv. ma questo tipo di ambiente non riesci a ricrearlo in 80 cm. è difficile creare zone diverse all'interno di una vasca piccola. in una vasca molto lunga puoi permetterti di creare anche ambienti diversi, zone con più corrente e zone con meno corrente, zone con più luce e zone con meno luce, zone arredate e zone libere per il nuoto etc. Ma in una vasca piccola è più difficile se non impossibile. nella tua vasca puoi semplicemente creare un po' di corrente con un filtro o una pompa sovradimensionati e lasciare tutto lo spazio libero per il nuoto, arredando poco la vasca e mettendo molte piante galleggianti.
secondo seriouslyfish occorre una vasca lunga almeno 90cm (che secondo loro quindi è proprio il minimo sindacale) e devi mettere almeno 6 individui (anche questo è il minimo sindacale) quindi se ne metti di più è solo meglio (compatibilmente con le dimensoni della vasca)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "