Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2012, 20:09   #1
zemignanidaniele
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: salato e dolce
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a zemignanidaniele

Annunci Mercatino: 0
primo dolce per betta -aiutatemi

ciao a tutti, mi accingo a prendere una vasca 100*30 altezza 40cm in cui vorrei allevare principalmente betta splendens. possiedo un acquario marino e vorrei una mano per allestire il dolce perche' la gestione e' completamente diversa e non voglio fare le stesse cretinate che ho fatto sul salato... quindi prima di comprare aspetto consigli e opinioni:

1) che fondo devo usare? serve riscaldatore per fondo? se si quanta potenza?
2) nel filtro cosa metto?
3) potenza pompa da mettere nel filtro?
4) canolicchi? si si quanti?
5) acqua osmotica o rubinetto?
5) quali e quante piante? mi piacciono molto gli acquari con pratino e una certa prospettiva
6) illuminazione? quanti t5? che gradazione k?

L'intenzione e' di fare una vasca dedicata, si possono inserire anche invertebrati? o pesci pulitori?

ho anche uno schiumatoio che mi avanza della hidor slimskin 135, puo' servire nel dolce?

grazie a tutti per gli eventuali consigli
zemignanidaniele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2012, 20:54   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uno ogni tanto che dedica una bella vasca ai betta

1) vai su un fondo fine cosi ci puoi mettere di panjo, il cavetto riscaldante non serve.

2) la classica configurazione: lana, spugne e cannolicchi in modo che l'acqua gli attraversa in questo ordine, poi dipende anche filtro hai.

3) Tieni presente che questi pesci non amano le acque mosse, ma devi mantenere un certo ricambio di acqua, stai sui 400 litri ora, farei un pensierino alla spray bar.

4) dipende dal filtro, e non sono mai troppi.

5) acqua tenera e neutra, non so che acqua che esce dal tuo rubinetto
Se la ambri con la catappa meglio.

6)Scordati il pratino, sono pesci che non amano la luce intesa anzi provvedi a mettere pinta galleggianti, e anche molte piante in casca e diversi nascondigli.

7) 50W sono più che sufficienti per il pesce, scegli piante poco esigenti come cryptocoryne anubias e microsorum.

Non nominare il termine pulitori. comunque una marciata di lumache infestanti non fa mai male
Puoi mettere caridine ma sai che le giovani potrebbero essere predata dei betta e sul fono dei panjo.
Il schiumatoio non ti serve, se riusciresti a farlo schiumare ti darebbero un premio.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 21:01   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Daniele,
cerco e spero di rispondere bene alle tue domande..partiamo:
Quote:
1) che fondo devo usare? serve riscaldatore per fondo? se si quanta potenza?

se hai intenzione di mettere qualche corydoras che sono bentonici megio un fondo sottile, sabbia per esempio o quarzo colore scuro o neutro ceramizzato..evita fondi colorati o bianchi per i betta e in generale..non metterei un riscaldatore da fondo ma uno normale da mettere in vasca..un 100w dovrebbe bastare

2) nel filtro cosa metto?
il filtro meglio esterno..un pratiko 100 lo vedo bene..lo carichi con i cannolicchi dove ci sono i cestelli e in alto lana di perlon..in dotazione ha già le spugne
3) potenza pompa da mettere nel filtro?
Quote:
vedi caratteristiche dei pratiko 100
4) canolicchi? si si quanti?
riempi i cestelli..
5) acqua osmotica o rubinetto?
i betta stanno bene a valori vicino a 7 di pH..dicci i valori del'acqua di rubinetto ed eventualmente correggiamo con osmosi o sali

5) quali e quante piante? mi piacciono molto gli acquari con pratino e una certa prospettiva
con una vasca così grande farei un bel biotopo asiatico..potrwesti mettere rasbore un banchetto, piante criptocoryne,vallisneria,limnophyle varie,piante galleggianti quali pistya, lemna minor..aiutano a fargli fare il nido di bolle..sono piante veloci che non richiedono luci forti e particolari protocolli di fertilizzazione

6) illuminazione? quanti t5? che gradazione k?
le t5 io le preferisco..direi di stare sui 0,4-0,5 w/l..i betta non sopportano luci forti..a questo proposito ti consiglio legni che ambrano l'acqua e una noce di cocco per dargli un nascondiglio..k direi tra i 4000 e i 6500k..meglio abbinati

spero di esserti stato utile..dimenticavo..per i betta vasche chiuse...


Agro..io e te sempre insieme he? ..

va bene così..alla fine il senso è lo stesso
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 21:08   #4
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
400 litri 100 W.......mi sembra un pò pochino o ho letto male il litraggio?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 21:14   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
400 litri 100 W.......mi sembra un pò pochino o ho letto male il litraggio?
lui ha scritto 100x30x40=120l
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 21:17   #6
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok allora chissa cosa ho letto....

direi che 100W dovrebbero essere piu che sufficienti...ho un 100 w in un 100 lt...ho ancora un bel margine
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 21:18   #7
zemignanidaniele
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: salato e dolce
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a zemignanidaniele

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, intanto grazie per i consigli...... sono un po' perplesso sulla vasca chiusa... perche' chiusa? altra domanda quanti maschi e quante femmine? l'idea del biotopo asiatico mi piace parecchio, ho letto l'articolo poco fa'...

per caso avete foto di come dovrebbe essere la vasca... o esempi di belle vasche con betta...

Ultima modifica di zemignanidaniele; 13-12-2012 alle ore 21:19. Motivo: ampliamento
zemignanidaniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 21:21   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca va chiusa perché questi pesci possono respirare aria, che deve essere caldo umida,e per creare questo ambiente bisogna cenere la vasca chiusa.
Se è aperta basta appoggiarci sopra un pezzi di plexiglas
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 00:41   #9
zemignanidaniele
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: salato e dolce
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a zemignanidaniele

Annunci Mercatino: 0
in casa mia ci sono sempre oltre 20gradi e umidificatori ( per questioni di salute) accesi 24 ore al giorno.... considera che coltivo orchidee senza annaffiatura ( quasi ).... penso che UR in casa sia circa 65%....
zemignanidaniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 11:55   #10
zemignanidaniele
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: salato e dolce
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a zemignanidaniele

Annunci Mercatino: 0
son parecchio perplesso, il mio sogno sarebbe avere un dolce fortemente illumionato e con vasca aperta.... forse devo cambiare biotopo.... metto una foto a titolo di esempio... non pretendo di farla cosi bella pero' lo stile dovrebbe esser questo... domanda... una vasca dedicata a neon? biotopo sud-america?
zemignanidaniele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , betta , dolce , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19121 seconds with 14 queries