Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2012, 13:40   #1
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Problema valori acqua GH alto!

Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio in merito ai valori dell'acqua del mio acquario vi posto i valori:

PH= 7,5
KH= 5
GH= 16

Vi spiego la mia situazione purtroppo al momento ho in acquario delle fastidiose alghe nere a pennello che non vanno via. Anche se settimanalmente uso fare 10 lt di cambio acqua con sola osmosi, per abbassare il GH.

Vi pongo le seguenti domande:

1) Perché questo valore è così elevato da cosa può essere dovuto??
In acquario ho solo dei sassi che non alterano il PH e il Kh comprati dal mio negoziante di fiducia.
Il ghiaino è il JBL Manado.

2) Tale valore alto del GH potrebbe essere il fattore scatenante delle alghe?
Spero già nel pomeriggio d'inserire i valori NO2 e NO3...

In attesa del vostro aiuto ringrazio tutti quelli che interverranno

Ciao
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 14:41   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per sicurezza controllerei quelle rocce con l'acido muriatico e non con il viakal
L'acqua osmotica te le fai tu o la compri, controllerei pure quella.
Usi co2?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 19:09   #3
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Test effettuati
NO3= 10 mg
NO2=0

Allora uso CO2 dalle 14:00 sino alle 22:00 circa
L'acqua d'osmosi la compro nel negozio.
Le pietre non sono calcaree dovrebbero essere ciotolli di fiume.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di dire che le mie piante a crescita veloce limnophilia, hygrophilia e rotala crescono lentamente, può essere dovuto a questi valori. Grazie

Ultima modifica di neos86; 12-12-2012 alle ore 19:11. Motivo: Unione post automatica
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 19:55   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Controlla l'acqua che acquisti...per sfizio.....ciotoli di fiume non significa che non alterino i valori....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 20:59   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le montagne dalle mie parti sono in dolomite (carbonato di calcio e magnesio) se lo metti in un acquario con co2 ottieni un reattore di calcio come nel marino.
Controlla i sassi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 22:06   #6
Federinik85
Guppy
 
L'avatar di Federinik85
 
Registrato: Nov 2012
Città: Albenga (SV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federinik85

Annunci Mercatino: 0
Avevo il tuo stesso problema, GH 18 e non riuscivo a farlo scendere, alla fine ho tolto i sassi e ho risolto il problema.
A vederli non sembravano calcarei, poi ne ho rotto un pezzo e messo nel cillit bang ha fritto per un bel pò.
Federinik85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 13:03   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, quando hai escluso di avere in vasca materiale che rilascia carbonati ( cosa piuttosto difficile con un pH di oltre 7), prendi in cosiderazione che questo innalzamento potrebbe essere causato dal tuo fondo e da come è stata effettuata la saturazione.

Il Manado, infatti, per quanto mi è dato sapere, assorbe calcio e magnesio durante la prima fase, questi, in seguito si slegano dai carbonati e si legano ad altri ioni (nitrati,cloruri,solfati ecc)
incrementando il GH
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 18:33   #8
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Si gli NO3 sono a 10 mg, i fosfati non ho il test...
------------------------------------------------------------------------
PS non so se può essere utile ma utilizzo il protocollo SEACHEM base dosato 1/4 rispetto alla normale tabella per litri.

Ultima modifica di neos86; 13-12-2012 alle ore 18:34. Motivo: Unione post automatica
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 12:33   #9
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ho provveduto a togliere i sassi vediamo cosa succede.... Ma secondo voi il valore del Gh troppo elevato può essere la causa della crescita lenta di piante come la limnophilia e rotala ed anche causa di alghe nere a pennello?
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 13:03   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posta nitrati e fosfati.
Se sono a zero possono essere loro la causa.
Comunque se non mi sbaglio sono piante da acque medie e non dure.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , alto , problema , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14678 seconds with 14 queries