Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2006, 20:10   #1
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabile micosi sulla bocca del ram

Ragazzi ho di nuovo un problema con una ram femmina, questa sera dando da mangiare mi sono accorto che ha una spece di rigonfiamento bianco sul lato sx del labbro superiore. Ha mangiato voracemente ed è molto attiva ma mi preoccupa questa cosa.
Potrebbe essere micosi?
I valori sono quelli riportati nel mio profilo...
Che posso fare?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2006, 21:30   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posta i valori dell'acqua.potrebbe essere una forma parassitaria come malattia colonnare a tal proposito leggi lo pseciale in questa sezione.ci risentiamo.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 00:04   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe trattarsi di una lesione boccale di natura traumatica causatagli dai morsi del maschio.
Senza escludere quanto ipotizzato da lele, inizierei un trattamento antimicotico con fungistop o mycowert.
Controlla i valori.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 00:54   #4
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La situazione mi sembra simile a quella descritta in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ight=bocca+ram
I valori li avevo controlloti qualche giorno fa ed erano ok con po4 a 0.1 e no3 a 5 e no2 a 0 cmq al max domani mattina li ricontrollo.
Come andrebbero usati il fungistop ed il mycowert? Che differenze ci sono tra i due?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 15:53   #5
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La situazione oggi è migliorata...la bocca è tornata praticamente normale...
Dite che sia il caso di trattare lo stesso l'acqua con mycowert? Anche a fronte della morie di 26 caridine nel giro di 10 giorni che ho avuto.
C'è un modo per "disinfettare" la vasca?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 19:31   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La situazione oggi è migliorata...la bocca è tornata praticamente normale
allora forse si e' trattato di una forma parassitaria,attenzione ai ram sono delicati e commutano con facilita' le patologie.i per il momento lascierei ,vista la situazione l'areatore acceso.
Quote:
Anche a fronte della morie di 26 caridine nel giro di 10 giorni che ho avuto.
nn ricordo chre problema a vevi avuto?
Quote:
Come andrebbero usati il fungistop ed il mycowert? Che differenze ci sono tra i due?
_________________
segui sempre le istruzioni riportate sulle confezioni .la differenze sta nelle marche,ed in piu' per uqalche 'articolarita ' in alcuni componenti.


tieni in ogni caso sottocotrollo il pesce.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 19:33   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce ora sta bene, l'aeratore non ce l'ho...
Le caridine non si sa perchè siano morte, ho aperto un topic ma non abbiamo trovato una soluzione.
Dici che in forma preventiva sia meglio un ciclo di mycowert?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 19:35   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se il pesce sta bene io nn useri niente.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 19:36   #9
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non c'è il rischio che ci siano batteri nella vasca?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 19:38   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io starei tranquillo ed osserverei una attenta conduzione dell'acquario con pulizie settimanalie ed idem cambi di acqua.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bocca , del , micosi , probabile , ram , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24381 seconds with 14 queries