Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2012, 17:23   #1
TJ1
Batterio
 
L'avatar di TJ1
 
Registrato: Mar 2012
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione a LED

Salve a tutti, come nuovo iscritto, questo è il mio primo messaggio e pur avendo letto Regolamento e FAQ, ho ancora poca familiarità con le varie sezioni. Il mio dubbio riguarda l'illuminazione a Led. Premetto che l'acquario ha appena terminato il rodaggio e solo ieri ho introdotto i primi pesci (Neon, Rasbora, Danio rerio, Scalari, Otocinclus, Platy, Guppy.)
Il sistema di illuminazione è regolato da un computer e tra le opzioni c'è la possibilità di variare la resa luminosa con programmi preimpostati (con i seguenti valori : 4800 K / 6500 K / 7200 K / 8500 K / 4100 K / 3800 K e 9100 K quest'ultimo di Default nel computer) e anche la possibilità di personalizzare tali valori.
La presenza di alghe è minima, pur avendo il potenziale redox superato i 600. I "colori" delle lampade sono : bianco, bianco caldo, rosso e ho voluto aggiungere , anche se non necessario, anche la componente verde. La vegetazione è per il momento fatta di piante a crescita rapida (Cabomba, Vallisneria, Elodea densa) e Cryptocorine/Anubias più alcuni muschi. Finalmente la domanda : come giostrarsi tra i vari valori preimpostati ? Fare delle prove sarebbe lungo, per cui nel frattempo ho scelto i 7200 K, invece che i 9100 di default. Ah, i valori chimici dell'acqua sono tutti nella norma. Potreste darmi qualche consiglio al riguardo ? Vi ringrazio anticipatamente.
TJ1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2012, 18:34   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parli che hai appena finito la maturazione e dici che ieri hai inserito 7 specie di pesci, rischi il collasso del filtro.
Parli di valori perfetti ma per chi?
Visto che scalari e neon richiedono valori diametralmente opposti a platy e guppy.
In oltre gli otocinclus richiedono vasche attive più di sei mesi, perché richiedono valori stabili, e per esperienza diretta sono molto delicati.
In oltre non hai detto le dimensioni della vasca.
Meglio che fai un va bella descrizione della vasca e della popolazione, ed anche dell'attrezzatura.
Per l'illuminazione stai tra i 4000 e i 6500 kelvin
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 19:33   #3
TJ1
Batterio
 
L'avatar di TJ1
 
Registrato: Mar 2012
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Setterò l'illuminazione come consigliato, grazie. Ho speso più di mezz'ora per dare indicazioni sulla vasca, attrezzature e varie e al momento di salvare il tutto, un messaggio mi avvisava che la mia sessione era scaduta e il tutto è stato cancellato. Inserirò tali dati prima di altri messaggi. Grazie ancora.
TJ1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 19:37   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti conviene aprire una discussione in primo acquario spiegando perbene tutto quello che hai fatto e magari posti una foto della vasca che non guasta mai.
Comunque la popolazione è da rivedere.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13676 seconds with 14 queries