Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2012, 11:13   #1
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Marino, Cosa posso riprodurre

Ciao,
Cerco nuovo stimolo da quest'hobby
dopo aver allevato Anphiprion (Clarcki e ocellaris), Lysmata (wurdemanni), ghost shrimps (paleomonetes varians) con successo e per un periodo abbastanza lungo, vi chiedo

DI SUGGERIRMI QUALCHE NUOVA SPECIE

di acqua marina da riprodurre

Pensavo a Ecsenius (ci ha pensato.... non ricordo chi )
Pensavo a synchiropus (Leo.Agu l'ha già fatto )

ora rimangono gli
Opistognathus sp. (pensavo ad O. aurifrons)

Oppure dite Voi:
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2012, 15:09   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sfide:
trimma cana
trimma rubromaculatus
trissogobius colini
Assessor flavissimus
Liopoproma rubre/swalesi
GObidi in generale...
IO ho scritto alcuni che sui libri vengono indicati come riproducibili, potenzialmente riproducibili, ribroducibili ma non documentato in acquario...
  Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 20:02   #3
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie,
Per come la penso tutti i pesci sono riproducibili, visto che è lo scopo di ogni singola esistenza.
Questi da te citati sono molto belli esteticamente, ma non li ho mai visti ne in disponibilità da serra, ne in alcun negozio, reputo che siano difficili da reperire...
Vorrei provare con qualcosa di "commerciabile"

Oltre a O. aurifrons tutti i Centropyge...? fattibile... ?
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 20:41   #4
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Davide... sarebbe un bel traguardo anche i Gobidon okinawae... credo che sia uno dei pesci più commerciali.
Avevo provato con i thor amboinensis... ma per la mia inesperienza... e la piccolezza delle larve... non ci sono riuscito. peccato... ma... ci riproveremo


Beh, e gli Alpheus? si trovano spessissimo in commercio coppie... anche associate a coppie di gobidi... sarebbe un idea mica male
Matteo ci aveva provato con gli Pseudochromis fridmani... non mi ricordo come è andata a finire

Lybia tessellata? se trovi la coppia depongono regolarmente... pensiamoci.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 20:43   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Gobiosoma evelynae, bellissimi e la ripro e' già stata fatta (non so in Italia ma in Germania sicuro)


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 23:20   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Davide io a me piacerebbe provare con 3 pesci.

fridmani

calloplesiops_altivelis

Stenophus hispidus


per adesso proverò con i fridmani che ho la coppia ...spero ricominci a deporre.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 14:01   #7
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
Davide... sarebbe un bel traguardo anche i Gobidon okinawae... credo che sia uno dei pesci più commerciali.
Avevo provato con i thor amboinensis... ma per la mia inesperienza... e la piccolezza delle larve... non ci sono riuscito. peccato... ma... ci riproveremo

Beh, e gli Alpheus? si trovano spessissimo in commercio coppie... anche associate a coppie di gobidi... sarebbe un idea mica male
Matteo ci aveva provato con gli Pseudochromis fridmani... non mi ricordo come è andata a finire

Lybia tessellata? se trovi la coppia depongono regolarmente... pensiamoci.
Ciao Giordano
L'idea era di stare sui gobidi, anche se non molto apprezzati mi piacciono parecchio.
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Gobiosoma evelynae, bellissimi e la ripro e' già stata fatta (non so in Italia ma in Germania sicuro)
Se non sbaglio Ike aveva fatto qualcosa con questi pesci...
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Davide a me piacerebbe provare con 3 pesci.
fridmani
calloplesiops_altivelis
Stenophus hispidus
per adesso proverò con i fridmani che ho la coppia ...spero ricominci a deporre.
Per le calloplesiops ci avevo pensato ai tempi della tesi, ma poi erano difficili da rinvenire e figurati da piazzare...
I fridmani hanno la nomea di essere gran "rompipalle" ma sono apprezzatini (c'è tutta l'esperienza di Martin Moe Jr su questo pesce
Per gli stenopus, ricordo che avevamo intavolato qualcosa a suo tempo su altro forum, in tre o quattro, ma non abbiamo concluso nulla per difficoltà della formazione della coppia...
Questa mi piace ancora molto come idea...

La vasca disponibile (anche se non è l'unica nel mio magazzino) sarebbe una 70x 40x 30cm di altezza dove farei un grande strato di sabbia bello alto per ??
Opistoghatus aurifrons - Alpheus ?

Ieri leggevo MOFIB in merito al C. loriculus (flame angelfish) ed essendo un mio pesce preferito, vi chiedo cosa ne pensate in merito...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 14:11   #8
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
x nn farti annoiare, xkè nn provi con lo Zebrasoma Flavescens?
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 15:34   #9
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao Orpheus,
Bella come idea, ma avrei cmq bisogno di riuscire a formare una coppia ed è quasi impossibile avere una identificazione del maschio e femmina...

Ho trovato questo dato anche se vado un po OT
"Flame angelfish exhibited accute sensitivity to copper, as 60% of fish exposed to 0.25mg/L died within 12 hours of exposure. Likewise, fish exposed to 0.20 and 0.15mg/L exhibited 40% mortality within 48 hours. Furthermore, copper at 0.10mg/L significantly reduced fecundity and negatively affected embryonic development among orchid dottyback (Pseudochromis fridmani) broodstock."

Quindi anche per te Matteo sarebbe importante sapere come sono stati pescati quei pesci che tenti di allevare e riprodurre...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 18:05   #10
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao davide, la mia ragazza che è veterinaria è in contatto con un suo collega dell'Aquila che insieme ad un paio di altri suoi colleghi si occupano di riproduzione di pesci, e parlando del flavescens ha detto che x ora è quasi impossibile riprodurlo in cattività xkè in parole povere la bocca del pesce da piccolo è troppo piccola anche x i mangimi vivi, ha detto che solo in Brasile, mi sembra, siano riusciti a riprodurli.
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , marino , posso , riprodurre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23120 seconds with 14 queries