Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
innanzi tutto dicci di che alghe parliamo, da quanto tempo hai iniziato, foto valori e descrizione tecnica
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Sono verdi e filamentose, il filtro ha solo una spugna, non ho schiumatoio, è 60 lt, ho un Po di rocce vive con invertebrati e un premnas. Tramite qualche sito ho visto che il metodo naturale è trovare pesci adatti che si cibano di queste alghe
non sei partito con il piede giusto...
lo schiumatoio serve sempre,specie con i pesci.poi un premnas non puo stare in quello spazio ridotto.comunque in quello spazio ti consiglio i clibanarius tricolor
ma se hai fortuna puoi beccare un mithrax che se le mangi
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
non sei partito con il piede giusto...
lo schiumatoio serve sempre,specie con i pesci.poi un premnas non puo stare in quello spazio ridotto.comunque in quello spazio ti consiglio i clibanarius tricolor
ma se hai fortuna puoi beccare un mithrax che se le mangi
togli la spugna dal filtro
togli il pesce assolutamente, quasi impossibile che il mitrax le mangi.
non esistono pesci erbivori da mettere in 60 lt.
metti uno schiumatoio.
che luci hai? da quanto tempo sei partito?
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Le luci sono a basso consumo messe in un faretto che erano con l'acquario. L'ho avviato in agosto. Io lo schiumatoio non lo voglio per ora, anche che in futuro faró un acquario più grande.
Le alghe filmentose proliferano in vasche non mature o sbilanciate come valori, prima di cercare di elimininarle bisognerebbe capira la causa della loro comparsa.
L'illuminazione che hai certo non aiuta.
Dovresti misurare i valori di Po4 e No3 prima di dare delle risposte definitive, ma immagino che non saranno bassi, per via sia del tipo di filtraggio che del carico organico.