Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio Hepatus ha sooferto già due volte di oodinum e ne uscito ogni volta moribondo ma si è ripreso benone. Oggi l'ho trovato come potete vedere dalla foto. sembra che abbia la varicella o la peste. Mangia ed è attivo. un po' più timoroso del solito. Il punto è che non sò che cosa ha e se è trattabile. Gli altri pesci in vasca stanno benone.
Quì ho messo tutte le foto che sono riuscito a fare.
Cosi tante linfocisti tutte in una volta?
Dalla foto sembrano buchi della classica malattia del buco....altrimenti sono parassiti della pelle...
Spiegami un po di cose:
-a occhio di che colore li vedi?
-alcuni sono "scoppiati"?
-è fuoriuscito del liquido?
- hai notato se il pesce si gratta?
-il pesce mostra sempre lo stesso lato , ma sull'altro pure ti ritrovi quelle escrescenze?
Il problema non è la malattia in se per se che spero si riprenda...ma la vasca dove lo tieni che è del tutto inadeguata per lui in quanto 260lt lordi, se il tuo profilo è aggiornato, sono inadeguatissimi per un pesce che necessiterebbe di almeno del doppio del tuo litraggio. devi darlo via o sennò rassegnati a vederlo sempre malato e stressato: hai troppi pesci e devi adeguare la popolazione.
Ciao non possono essere linfocisti,
poichè queste partono sempre dalla base delle pnne, e mai si presentano sul corpo dal primo momento.
Se fossero "buchi" potebbe aver litigato con qualcuno, con possibile infezione sencondaria portata da funghi?!?! (perplesso)
Non penso neppure a carenza alimentare da acidi grassi poichè questa colpirebbe inizialmente la testa
Ciao non possono essere linfocisti,
poichè queste partono sempre dalla base delle pnne, e mai si presentano sul corpo dal primo momento.
Se fossero "buchi" potebbe aver litigato con qualcuno, con possibile infezione sencondaria portata da funghi?!?! (perplesso)
Non penso neppure a carenza alimentare da acidi grassi poichè questa colpirebbe inizialmente la testa
è il bello di essere in un forum meno dittatoriale poter esprimere ipotesi ....
Ciao non possono essere linfocisti,
poichè queste partono sempre dalla base delle pnne, e mai si presentano sul corpo dal primo momento.
Se fossero "buchi" potebbe aver litigato con qualcuno, con possibile infezione sencondaria portata da funghi?!?! (perplesso)
Non penso neppure a carenza alimentare da acidi grassi poichè questa colpirebbe inizialmente la testa
Esatto, quoto in toto.
Non parte dalla base delle pinne...
Quoto anche chi ha detto che non e' adeguato per il litraggio della vasca... Da quanto tempo e' in vasca?
Il pesce è in vasca da 2 anni, le ha anche dall'altro lato, non lo ho visto grattarsi e alcune sono solo macchie altre sembrano bolle scoppiate in rilievo. A tutt'oggi è attivo e famelico.
ho aggiornato la lista degli ospiti in vasca ma il litraggio è comunque lo stesso. La mia paura è che possa essere la qualità dell'acqua. entro stasera faccio un po' di prove e vi dico. Purtroppo ho passato ultimamente un periodo dove non sono riuscito a fare i cambi d'acqua e neanche analisi. Riuscivo giusto a dargli da mangiare. ora sono riuscito a farlo sabato scorso. chiaramente per non fare sbalzi ho cambiato solo 20 litri ma conto di fare un cambio di 20 litri a settimana almeno per 3 o 4 volte.