|
Quote:
|
ho letto molto che chi allestisce grandi vasche solitamente utilizza 2 filtri (uno come biologico e l'altro prevalentemente meccanico
|
è ovvio che se la vasca è molto grossa, un filtro solo magari non basta e allora bisogna usarne due. ma sul fatto di usarne uno con funzione prevalentemente "meccanica" e l'altro con funzione prevalentemente "biologica" non sono molto d'accordo, non credo che abbia molto senso, anche perchè la distinzione tra biologico e meccanico non è così netta, visto che i batteri stanno tanto sulle spugne quanto sui cannolicchi. inoltre se io ho due filtri, preferisco che entrambi siano completi, cioè corredati entrambi di una parte "biologica" e di una "meccanica". io i filtri li uso con i materiali di serie, senza fare modifiche
|
Quote:
|
Può bastare un solo filtro?
|
avere due filtri significa avere maggiore consumo e maggiore manutenzione....però nel tuo caso (vasca di quasi 500 litri con discus) puoi usarne benissimo due
|
Quote:
|
La domanda più importante che ho è come faccio a riciclare il pratiko 400? Pulirlo a fondo come quando era nuovo senza lasciare residui di batteri o alghe del vecchio acquario??
|
io lo pulirei molto bene e lo farei partire da zero, facendo rifare tutta la maturazione.