Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao, di nuovo devo chiedere che cavolo succede alla mia xenia. Ho inserito 3 coralli molli, i primi dopo la moria estiva, 2 di cui non ricordo il nome e una xenia, il problema è che questa appena messa sembrava tutto ok ma 2 giorni dopo l'inserimento ridotta malissimo come da foto che allego. Purtroppo non ho i test mi devono arrivare, ne ho solo alcuni, qualcuno per favore sà dirmi cosa a cosa può essere dovuta questa crisi, Valori? o altro? Tutti si lamentano che sono infestanti, le mie non resistono.....
Grazie in anticipo
Steve
Fai una descrizione generale della vasca, i suoi accessori, il metodo di conduzione e il suo allestimento.
Posta il prima possibile i valori dell'acqua.
Senza quelli non si va da nessunacparte.
Si scusa non volevo dilungarmi poi siccome ho finito il test dei nitriti, e aspetto l'arrivo dell'ordine su internet, ma volevo sapere a che cosa possa essere dovuto un malessere tale. La conduzione è a biologico interno, vorrebbe essere un solo pesci e qualche molle resistente. All'interno del filtro ho un materiale seachem poroso per aiutare la riduzione dei nitrati infatti non sono mai stati molto alti fino ad ora, poi specifico sempre prima di comprare dei coralli che siano resistenti. Per illuminazione ho circa 100 W di basso consumo attinica e bianca. se mi dite che potrebbe essere un innalzamento di nitriti vado a fare un test in un negozio se può essere un qualche tipo di animaletto che le infastidisce o altro. L'ho messa sotto la luce e vicino alla pompa di movimento magari non è la posizione giusta. in un primo posizionamento è purtroppo venuta a contatto con il corallol in secondo piano, non quello sullo sfondo, potrebbe essere stato questo contatto a infastidirla? non sò cosa fare
------------------------------------------------------------------------
no è una brutta dominante presa dal cellulare
__________________
Ultima modifica di steve72; 04-12-2012 alle ore 01:14.
Motivo: Unione post automatica
Si scusa non volevo dilungarmi poi siccome ho finito il test dei nitriti, e aspetto l'arrivo dell'ordine su internet, ma volevo sapere a che cosa possa essere dovuto un malessere tale. La conduzione è a biologico interno, vorrebbe essere un solo pesci e qualche molle resistente. All'interno del filtro ho un materiale seachem poroso per aiutare la riduzione dei nitrati infatti non sono mai stati molto alti fino ad ora, poi specifico sempre prima di comprare dei coralli che siano resistenti. Per illuminazione ho circa 100 W di basso consumo attinica e bianca. se mi dite che potrebbe essere un innalzamento di nitriti vado a fare un test in un negozio se può essere un qualche tipo di animaletto che le infastidisce o altro. L'ho messa sotto la luce e vicino alla pompa di movimento magari non è la posizione giusta. in un primo posizionamento è purtroppo venuta a contatto con il corallol in secondo piano, non quello sullo sfondo, potrebbe essere stato questo contatto a infastidirla? non sò cosa fare
------------------------------------------------------------------------
no è una brutta dominante presa dal cellulare
di solito è la xenia che provoca problemi per contatto ad altri coralli..e il movimento non c entra niente..
sono i valori e la luce..il biologico è pessimo, figurati interno
anche per soli pesci non terrei mai l biologico..io...
ok quali sono i valori che soffre di più se sballati? che al massimo anzichè attendere l'arrivo dei test vado in negozio a farli testare?
Steve
------------------------------------------------------------------------
se è un valore dovuto alla conduzione farò i dovuti aggiustamenti ma non credo siano i nitrati a meno di una insolita impennata......
__________________
Ultima modifica di steve72; 04-12-2012 alle ore 01:28.
Motivo: Unione post automatica
la xenia è un'animale decisamente resistente....ma in qualche vasca si scioglie letteralmente......difficile dire cosa la infastidisce nella tua vasca anche perché senza valori dell'acqua attendibili .....si potrebbero tirare ipotesi a caso.
io come consigliato dagli altri, penserei seriamente di rivedere la gestione della tua vasca.
ora ho l'acqua dal negoziante per i test, si è raffreddata molto nel trasporto e ho dovuto lasciarla fra un poco gli telefono e chiedo se ci sono problemi. Lui mi dice, vedendo la foto, che è normale ambientamento, vediamo. Appena posso posto i risultati così ne parliamo.