Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2012, 19:44   #1
Vale-Milano
Avannotto
 
L'avatar di Vale-Milano
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 nanetti
Età : 38
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo nanoreef - 16l lordi

Buonasera a tutti,
mi chiamo Valentino e circa 3 mesi fa ho avviato il mio primo acquario marino, dopo varie esperienze con l'acqua dolce, scegliendo come partenza un nanoreef da 16l lordi.
Qualcuno mi ha sconsigliato questo allestimento come prima esperienza, ma ci ho voluto provare lo stesso.
Ho allestito la vasca con circa 4kg di rocce, di cui, 1kg "da attivare", dopo 1 mese però ne ho rimosse alcune ed ho lasciato quelle che più mi piacevano per la configurazione finale.
Più o meno dovrebbero essere 13l netti.
L'illuminazione è data da 2 plafoniere da 11w più un led blu da 2w
Pompa di movimento wave 520 l/h
Riscaldatore Sicce 25w
Nessun filtro, faccio cambi di circa 1,5/2 litri ogni settimana.
I valori dei test di ieri sono:

Temp 25°
Densità 1022
PH:8.2
NO3: 0 (il test si colora se supera i 10, era bianco appena appena rosino)
NO2: 0
CA: 460

Devo fare altri test?

Fotoperiodo attualmente così regolato:
ore 10.30 accensione LED blu
ore 11.00 accensione prima plafo
ore 12.00 accensione seconda plafo
ore 18.00 spegnimento prima plafo
ore 19.00 spegnimento seconda plafo
ore 20.30 spegnimento LED blu

Ho pensato a questo tipo di fotoperido per cercare di ricreare l'andamento della luce in natura...che dite?
Dopo circa 2 mesi dall'avviamento ho inserito una clavularia, un sarcophyton e una antelia.
Settimana scorsa, dopo 3 mesi circa dall'avviamento, ho inserito un acroporo millepora ed una stella (archaster typicus).
Non intendo ovviamente inserire alcun pesce, sinceramente neanche la stella era in programma ma ho ceduto....
L'idea è aggiungere col tempo ancora qualcosa, che consigliate?
In generale come vi sembra?
ogni consiglio è ben accetto, essendo il mio primo marino....la priorità è sempre la qualità della vita degli ospiti della vasca non voglio però creare un ambiente troppo "esigente" in fatto di manutenzione e cure giornaliere...attualmente c'è un ottimo equilibrio tra soddisfazione personale e tempo dedicato

Ah, da quando ho inserito l'acropora, su consiglio del negozio, somministro Phyto Reef della SHG, dato che 10 ml vanno usati in 200L d'acqua, la dose è di 1 ml...la somministrazione avviene usando una pipetta pasteur...ogni quanto mi consigliate di usarlo?

Una questione sul sarcophyton: nelle ultime settimane ha cambiato "posizione": era dritto ed ora si è accasciato di lato...può essere che "punti" la luce?

PS: sono iscritto da tanto, non scrivo mai ma leggo sempre e grazie ai vostri consigli, schede, post e foto sono arrivato a questo....grazie a tutti!!













Vale-Milano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2012, 19:53   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
A me la vasca piace... Le acropore non mangiano fito ma sicuramente il fito nutre il resto e quindi anche la acroporina sarà felice. Quello che non le basterà secondo me e' la luce! Sulla stella mi trattengo perché l'ultima volta che ho detto la mia e' finita a schifo

Ps. L'ho messa anche io tempo fa, controcorrente... Ed e' morta di fame in un dsb maturo e vasca da 90 lordi. Fai due calcoli e comincia da subito a cercare di nutrirla con pezzi di gambero o simile. Se inizia a perdere pezzi non la salvi


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 19:56   #3
Pesce chirurgo blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Pesce chirurgo blu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 858
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto carino,e armonioso bravo
__________________
SE TI SONO STATO UTILE CLICCA IL TASTO REPUTAZIONE IN BASSO A DESTRA
SE MI HAI AIUTATO IN MODO SERIO TI RINGRAZIO
CIAO FEDERICO
Pesce chirurgo blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 19:57   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il fito per me lo puoi mettere tutti i giorni


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 20:20   #5
Vale-Milano
Avannotto
 
L'avatar di Vale-Milano
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 nanetti
Età : 38
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli,
cavolo mi spiacerebbe far soffrire la stella...necessita quindi pezzi di gambero o esistono mangimi in commercio? ...la mia ragazza mi ha fregato cavolo! mi ha convinto a prenderla.... aggiungerei nelle linee guida per l'allestimento la regola: mai portare la compagna al negozio con te!

Per quanto riguarda la luce, siamo quasi a 2w per litro, sono ancora pochi?
e per la gestione del fotoperiodo dite che può andare o faccio modifiche?
grazie ancora!
Vale-Milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 13:11   #6
Vale-Milano
Avannotto
 
L'avatar di Vale-Milano
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 nanetti
Età : 38
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hey gente nessuno mi da un consiglio su fotoperiodo, alimentazione stellina e inclinazione Sarcophyton?
Grazie a tutti...
V
Vale-Milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 13:25   #7
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Qui trovi le informazioni per la tua stella:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235714

Sinceramente credo che non abbia cibo a sufficienza in una vasca così piccola, però se posso darti un'idea, perchè non fai vedere alla tua ragazza un gruppo di Thor amboinensis e gli dici di prenderne tre al posto della stella?
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 13:56   #8
Vale-Milano
Avannotto
 
L'avatar di Vale-Milano
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 nanetti
Età : 38
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Alegiu,
avevo già letto la scheda...però dice solo che si ciba di ciò che filtra dalla sabbia...io volevo capire se qualcuno per esperienza diretta le ha mai cibate con altro....ho visto che altre stelle vengono nutrite con pezzi di gamberi ecc...anche per la archaster è possibile?
Vorrei davvero evitarle inutili sofferenze, se non posso tenerla la riporto di corsa al negozio.
Ripeto, non volevo inserire ne pesci ne altro date le dimensioni ridotte, la mia ragazza capirà anche senza rimpiazzare la stella con dei gamberetti, che ovviamente avranno anche loro necessità di spazio...
Il benessere degli ospiti della vasca per me è fondamentale...
Grazie ancora
Vale-Milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 14:06   #9
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vale-Milano Visualizza il messaggio
Grazie Alegiu,
avevo già letto la scheda...però dice solo che si ciba di ciò che filtra dalla sabbia...io volevo capire se qualcuno per esperienza diretta le ha mai cibate con altro....ho visto che altre stelle vengono nutrite con pezzi di gamberi ecc...anche per la archaster è possibile?
Vorrei davvero evitarle inutili sofferenze, se non posso tenerla la riporto di corsa al negozio.
Ripeto, non volevo inserire ne pesci ne altro date le dimensioni ridotte, la mia ragazza capirà anche senza rimpiazzare la stella con dei gamberetti, che ovviamente avranno anche loro necessità di spazio...
Il benessere degli ospiti della vasca per me è fondamentale...
Grazie ancora
Mi sembrava di aver già scritto che puoi nutrirla con pezzi di gambero... Comincia prima possibile perché magari all'inizio non lo mangia. Metticela sopra


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 14:17   #10
Vale-Milano
Avannotto
 
L'avatar di Vale-Milano
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 nanetti
Età : 38
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vale-Milano Visualizza il messaggio
Grazie Alegiu,
avevo già letto la scheda...però dice solo che si ciba di ciò che filtra dalla sabbia...io volevo capire se qualcuno per esperienza diretta le ha mai cibate con altro....ho visto che altre stelle vengono nutrite con pezzi di gamberi ecc...anche per la archaster è possibile?
Vorrei davvero evitarle inutili sofferenze, se non posso tenerla la riporto di corsa al negozio.
Ripeto, non volevo inserire ne pesci ne altro date le dimensioni ridotte, la mia ragazza capirà anche senza rimpiazzare la stella con dei gamberetti, che ovviamente avranno anche loro necessità di spazio...
Il benessere degli ospiti della vasca per me è fondamentale...
Grazie ancora
Mi sembrava di aver già scritto che puoi nutrirla con pezzi di gambero... Comincia prima possibile perché magari all'inizio non lo mangia. Metticela sopra


Posted With Tapatalk
Ok grazie Garth, pensavo la tua fosse un'ipotesi dato che mi hai scritto che alla fine è morta...sorry
mi attrezzo subito di cibo per la stellina,
grazie ancora!
Vale-Milano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
16l , lordi , nanoreef , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20968 seconds with 14 queries