Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Che svarione! Mi si è aperto il riscaldatore in sump.
C'ho messo un po a capire che fosse lui la causa del corto circuito.
Appena ho realizzato credevo che gli abitanti del mio nano fossero rimasti folgorati...forrtunatamente stanno tutti bene.
Sostituisco con un Jager 100w.
__________________
La scienza procede per tentativi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Si,durante il cambio acqua è rimasto a secco per qualche minuto e si è acceso...accidenti!
Ho tolto i pezzi adagiati sul fondo della sump (vetri e resistenza),spero che non sia finito in acqua qualche atro componente tossico.
__________________
La scienza procede per tentativi
meglio staccare pompe e riscaldatore quando si fanno queste operazioni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
A me era capitato due volte in quello che tengo nella vasca di rabbocco, era rimasto a secco e mi son trovato il riscaldatore crepato. Ora uso un newattino tutto in plastica piccolissimo che per pochi litri è sufficiente.
D'ora in avanti starò molto piu attento!
Non capisco come mai non si sia fritto tutto! Vabbè che scatta il salvavita però il corto in acqua pur per un nanosecondo c'è stato.
__________________
La scienza procede per tentativi
non si è fritto perchè nella spina del riscaldatore c'è la massa che ha scaricato a terra facendo saltare il salvavita ..... se avevi le mani a mollo e facevi tu da massa il risultato era elettrizzante
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non si è fritto perchè nella spina del riscaldatore c'è la massa che ha scaricato a terra facendo saltare il salvavita ..... se avevi le mani a mollo e facevi tu da massa il risultato era elettrizzante
:#O:#O:#O PAURA!
Ma dal riscaldatore escono solo 2 cavetti,il neutro e la fase... e la massa?
__________________
La scienza procede per tentativi