lei non mi sembra abbia danni seri a parte la coda un po rosicchiata, sembra solo tanto spaventeta... guarda io per i veil tail facevo le riproduzioni così: facevo riprodurre i genitori in una vasca da 15 litri con molte piante a 28 gradi, dopo una volta esaurito il sacco vitellino i piccoli li passavo in una vaschetta di 5 litri con la stessa acqua e piante del 10 litri per le prima 4 settimane sempre a 28 gradi (in poco spazio era più facile predare le artemie e si nutrivano più facilmente), e mangiavano fin da subito subito le artemie appena schiuse, poi li passavo in 30 litri e poi una volta cresciuti del tutto in 60 litri.. è sempre andato tutto abbastanza bene.. ora gli halfmoon si sono riprodotti una volta sola, ho fatto le stesse procedure per gli avannotti,vaschetta da 5 litri e piante, ma non mangiavano niente, erano sempre sul fondo e si muovevano con piccoli scatti, erano molto molto più piccoli dei veil tail appena nati, non riuscivo nemmeno a vederli quasi, davo artemie appena schiuse ma niente non le guardavano neanche, le artemie erano grandi come loro.. e sono morti tutti dopo una settimana.. e ora non si riproducono più :( solo che non capisco perchè sono morti non vorrei succeda di nuovo.. ora mi hanno consigliato di lasciarli nel 15 litri (meglio 20 ma non ho vasche da 20 litri) gli avannotti appena nati e mettere un filtro ad aria e fare cambi di un paio di litri alla settimana... ma se già non si nutrivano in 5 litri perchè erano "inattivi", in 15 litri che lo spazio di ricerca del cibo è più grande come fanno? ... (cmq sono solo teorie le mie, visto che i piccoli betta non sono ancora nati perchè i genitori non si danno da fare

)
------------------------------------------------------------------------
comunque ora provo così se dovesse nascere qualcosa.. solo che non vorrei che muoiano di fame