Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
ho non molto tempo fa inserito nel mio acquario Mirabello 30 uno stelo di Limnophila sessiliflora che è crescituto, e ho potato di recente, e la potatura è finita in un altro acquario sempre da 30 litri.
La Limpholia sessiflora inserita nel primo acquario mi sono accorto ieri sera che è completamene o quasi spelacchiata, è rimasto il fusto, e qualche ciuffetto marginale di foglia qua e la.
Nell'acquario in questione di sono red cherry/sakura, planorbarius, ampullarie, neritine, melanoides tubercolata, il ph è intorno a 7.0/7.5, NO2 nulli, temperatura intorno ai 24/25 gradi.
Se può essere indicativo unico altro problema con le piante è la mia crytocorine che presenta foglie arricciate di cui ho postato delle immagini in un altra discussione.
E' stata mangiata o è malata ?
__________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Ultima modifica di ansi; 02-12-2012 alle ore 10:01.
La luce è quella del Mirabello, lampada cambiata di recente, 11 W di potenza con oltre 900 Lumen di resa luminosa, temperatura di colore oltre 4300� K.
NO2 nulli, anche se recentemente ho dovuto sciaquare la lana e le spugne del duetto dj100.
__________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Riflettori ? Boh....
La luce è dimensionata per l'acquario...
Ecco in dettaglio lo stato attuale della povera pianta:
__________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Una mancanza di luce improvvisa ? Intendete dire che la luce non è proporzionata per l'acquario o il foto periodo deve essere allungato dall'attuale 10 - 18 (8 ore)?
__________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
non hai molta luce,il fotoperiodo cmq dovrà essere di 8 ore,se la vuoi bella devi aggiungere un neon
Intervenire a modificare l'illuminazione del Mirabello 30 non è facile, non impossibile, lascia comunque qualche peeplessitá. Inanzitutto il portalampada avrebbe lo spazio fisico per l'alloggiamento di un altro neon, il copri neon è di plastica e non so come reagisce alla luce di due neon, ma soprattutto le perplessità sono il timore che aumentare la luce aumenti il rischio alga... e sulla anubias a centro vasca ho la sensazione di vederne le prime tracce di alga scura...
__________________
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
La pianta si chiama Limnophila sessiliflora, dove il nome del genere Limnophila deriva dal greco lìmne - philos e sta per "amante della palude/dello stagno", mentre sessiliflora, tradotto dal latino, significa "dai fiori sessili", con riferimento ai fiori della forma emersa.
"Limpholia sessiflora" non ha una traduzione,se non "Limfolia dai fiori sexy", che comunque non è logica.