Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, avevo idea di progettare una plafo a t5
però mi è sorto un dubbio....ho un acquario da 86 litri quindi adoperare 40w mi sembra il giusto...
ma quello ke volevo sapere e ke: meglio 2 neon da 20w o 4 da 10w?? cortesemente anche se potreste darmi info su ke tipo di graduazione usare! :) grazie! :) :)
Nella scelta delle potenze sei vincolato dalla dimensione della vasca (ossia della plafoniera che, generalmente, la copre tutta). Ad esempio i neon T8 (le dimensioni dei T5 non me le ricordo a mente) da 18W sono lunghi circa 60 cm. Altre potenze hanno altre misure. Esistono neon (molto molto "corti") da 8 W, ma non te li consiglio.
In ogni caso, due bastano ad avere uno spettro utile per le piante. Come regola "a braccio", più sono lunghi più sono (leggermente) più efficenti. Se poi hai vincoli o esigenze particolari, la cosa cambia (soprattutto valuterei prezzi e disponibilità dei modelli commerciali, perché se devi sbatterti per trovare i ricambi o pagarli parecchio, non ne vale la pena).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Sicuro che convenga autocostruirsi la plafoniera? Se lo fai per risparmiare, guarda prima i prezzi di queste plafoniere http://www.aquariumline.com/catalog/...26_84_419.html tenendo conto che i tubi fluorescenti saranno da sostituire con altri con temperatura di colore inferiore o uguale a 7000K. Comunque, comperando tubi commerciali (Philips, Osram, GE, Sylvania, Leuci, ecc) non dovrebbe essere una gran spesa aggiuntiva
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
80cm è una di quelle misure per cui sono stati commercializzati i tubi di lunghezza speciale che però, non avendo un gran mercato ed essendo specifici per acquari, sono un po' cari.
Tra i T5 commerciali (quelli che si trovano nei negozi di materiale elettrico) ci sono i 24W che sono lunghi 55cm, quindi un po' corti per la tua vasca, e poi i 39W 85cm che per la tua vasca sono troppo lunghi. Tra quelli di lunghezza speciale ci sono invece i 35W 74cm che coprirebbero bene la lunghezza della tua vasca evitando zone buie ai lati.
Non ho notizia di plafoniere in vendita con tubi di lunghezza speciale, perciò, in tal caso, dovresti effettivamente costruirtela col fai da te
In ogni caso, se avrai l'accortezza di mettere le piante un po' più esigenti verso il centro vasca, anche una plafoniera con due T5 24W potrebbe essere una soluzione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
eh ma più di tanto non puoi avvicinare la plafo all'acqua... alla fine i watt sono quelli, se anche abbassi un po' la plafo di qualche cm non cambia molto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "