Ciao ragazzi,
lo so che si è detto tutto e il contrario di tutto su sta benedetta torba, però vorrei esporvi un mio caso specifico. Ho un acquario con Discus e acidifico l'acqua da sempre con la co2 e ph metro con elettrovalvola. Fin qui nulla di strano. Fin quando avevo molte piante questa era la soluzione migliore. Ora però vorrei valutare l'acidificazione dell'acqua con la torba: so che devo procedere per gradi e acquisire la dose corretta per avere i valori desiderati. E diciamo che anche fin qui nulla di strano.
La cosa che non capisco è come gestire i cambi d'acqua: dovendo fare cambi settimanali del 30% è ovvio che andrei a mettere in crisi l'equilibrio di valori creato dalla torba. Come posso evitare questo?Devo torbare anche l'acqua dei cambi in modo da avere un'acqua identica a quella della vasca, oppure c'è un modo meno macchinoso per risolvere il problema?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
|