|
Originariamente inviata da DECASEI
|
Quando acquisti un apparecchio elettronico per la misura di determinati valori è preferibile prenderli ATC in quanto permettono di avere una misura precisa in riferimento alla temperatura del liquido. Sono generalmente più precisi anche se quando devi effettuare la taratura dello strumento conviene sempre portare il liquido di taratura il più vicino al valore indicato o richiesto.
Per la misura della salinità utilizza un rifrattometro mentre se vuoi misurare la qualità dell'acqua di osmosi utilizza un conduttivimetro ...
|
Sia lodato...finalmente qualcuno mi ha risposto!

Grazie Decasei, i tuoi consigli sono frutto del tuo lavoro...conosco Forwater!
Mi chiedevo anche quale strumento scegliere senza ricorrere ad un rifrattometro, mi piacerebbe acquistare una penna elettronica che funga da salinometro.
Ho notato inoltre che esistono alcuni tds puri e crudi mentre alcuni "dedicati" alla misurazione del sale disciolto.
Nella mia ignoranza penso siano la stessa cosa ma con una taratura diversa che, magari in un modello a vite, potrei anche io provare a tarare ma sono solo supposizioni e soprattutto adesso non ne sono in grado.
Non capisco (che rompi... che sono!) come mai esistano alcuni che misurano contemporaneamente sia tds che ec dato che dovrebbero essere due parametri diversi.
Vengono solo convertiti approssimativamente?
A questo punto non so quali pesci pigliare (oltre al pagliaccio) Tds od Ec?
Grazie mille Decasei per il suggerimento!
