salve, volevo chiedere consiglio per quanto riguarda il sistema di filtraggio di una nuova ,minivschetta,descritta anche qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405475
ma per semplicità riporto le seguenti:
-progetto vasca netta 4 litri + o meno
-soltanto crostacei/creature nell'ordine del millimetro di lunghezza
-assenza di "predatori"
-se possibile,tranne per la luce, vorrei evitare l'utilizzo di corrente elettrica
-cubo di 16x16x16(4 litri come detto)
mi servirebbe consiglio a questo proposito:
-esistono vegetali ing rado di fornire ossigeno in modo alternativo all'apertura della lastra superiore?avevo ipotizzato di farla chiusa pee evitare che in mezza giornata l'evaporazione alzi talmente la salinità da uccidere tutto
-stavo discutendo sulla possibilità di aggiungere una sump, o comunque un sistema di rifugium.
la mia domanda è:
siccome di predatori che limitano la proliferazione degli organismi + piccoli non ce ne sono,e premesso che il refugium serve proprio per loro,lo scarto a prescindere?oppure creo una vasca ancora 16x16x16 da attaccare alla precedente e immetto una criptica?(ovviamente coprendola dalla luce)e usando ,invece delle pompe,semplicemente dei fori tra una parete e l'altra per far circolare l'acqua?
-teoricament epotrei aggiungere una piccolissima bomboletta per la co2,giusto per smuovere leggermente l'acqua...però questo non mi risolve il problema dell'ossigenazione se tengo la teca chiusa(o comunque aperta solo in piccolissimi fori dove passano la pietra porosa per la co2 e poco altro....
consigli?
ringrazio anticipatamente per l'attenzione, e per le eventuali risposte :)