Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2012, 20:51   #1
Dardail
Plancton
 
L'avatar di Dardail
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lernea!Domanda da un milione di dollari!

Dunque....(Premesso che sto lottando con un'epidemia di lernea nel mio 30 lt... a tal punto di restare con 2 black molly maschio/femmina, 1 guppyna e un corydoras albino)......
..volevo mettere un 15g di sale in vasca e continuare a fare bagni di sale ogni 2 giorni, togliendo puntualmente tutte le lernee che si presentano sui B molly e guppina!!
La domanda sorge spontanea....il corydoras che fine fa?
E qui la domanda da un milione di dollari!
SE TRASFERISCO IL CORYDORAS NELL'ACQUARIO DA 80 LT, CE' IL RISCHIO CHE MI INFESTA ANCHE 80 LT?
Dardail non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2012, 22:46   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... direi che non ti conviene proprio spostarlo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 02:49   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
NON trasferire il Cory, ma nemmeno mettilo nell'acqua salata. Alla maggior parte dei cory il sale non fa bene.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 08:41   #4
Dardail
Plancton
 
L'avatar di Dardail
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi anche se un pesce visivamente non presenta lernea(che tra l'altro ho letto che quella che si vede e la femmina,il maschio sta in stato plactonico)puo trasmettere il crostaceo ugualmente?
Dardail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:23   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli Aneus sono piuttosto robusti e adattabili ma è un'incognita "salarlo" ma se non sai dove metterlo non spostarlo se non vuoi correre rischi.

Ultima modifica di michele; 27-11-2012 alle ore 14:29.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 09:35   #6
Dardail
Plancton
 
L'avatar di Dardail
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia intenzione era di aggiungere 15/20 gr di sale nell'acquario in modo da rendere la vita dura alla lernea e considerato che ogni giorno osservo i miei acquari scrupolosamente togliere dove possibile le lernee che si presentano(dico dove possibile xche alcune tipo la guppa e il molly le hanno attaccate quasi in linea con le pinne ed è davvero difficile estrarle!)ho anche scoperto che il portatore di questa lernea maledetta e un b molly che la nascondeva nella pinna o meglio considerata la pinna del lira si nascondeva perfettamente(che poi e un molly coda a lira) comprato da un negoziante dove non andro mai piu' x svariati motivi)la lernea in questione e un tipo molto sottile,piccola e dura da estrare spesso arriva anche a biforcarsi .
detto anche questo credo che non avendo altre soluzioni...mettero' il cory a dura prova!
Dardail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:30   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non puoi fare altrimenti... fai così e spera in bene.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 11:46   #8
Dardail
Plancton
 
L'avatar di Dardail
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resto sempre con 2 domande alla quale non riesco a trovare risposte nonostante mi documenti da diverse settimane!! e cioe:
- le uova o i maschi di lernea possono restare attaccate ai pesci e quindi non visibili?
- possono sopratutto i corydoras mangiare involontariamente uova e maschi e poi trasmetterli tramite feci?

x quanto riguarda l'estrazione delle lernee dai pesci ormai sono diventato un chirurgo..
potrebbe tornare utile ad altri quindi descrivo come faccio:
-li metto in un litro di acqua(dell'acquario che poi butto)... salata con 20 g x circa 20 minuti ........questo in realta indebbolisce solo le lernee piccole e non sempre!(in effetti se sono ben attaccate non serve a niente)..l'utilità maggiore si riscontra sul fatto che il sale in piccola parte disinfetta tutta l'operazione!
-preparo un po di carta rullo come piano d' appoggio e un'altro foglio di carta rullo che piego in 4 e lo inzuppo di acqua in modo da inumidire sia il piano che il foglio piegato in 4!
-fatto cio' osservo bene il pesce in modo da focalizzare bene il punto di attacco della lernea sul pesce(considerato che una volta fuori dall'acqua diventa quasi "invisibile")lo metto sul piano e con il foglio piegato in 4 lo tengo fermo....con la pinzetta vado alla base della lernea e la tiro fuori!
-rimetto il pesce x altri 10 minuti nell'acqua salata e poi in acquario
RISULTATO... IL PESCE TORNA IN VASCA COME SE NON FOSSE ACCADUTO NULLA!
Dardail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 13:40   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fortunatamente non sono esperto di questo problema ma ti basti sapere che non ti conviene assolutamente spostare un pesce in una vasca non contaminata anche se quest'ultimo non presenta alla vista il parassita, infatti potrebbe essere non visibile a un primo controllo. Che io sappia i maschi muoiono per conto loro dopo l'accoppiamento e quelli attaccati dovrebbero essere le femmine con le uova.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 04:05   #10
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Le uova vagano per la vasca ,
Una volta schiuse si evolvono in 2 stadi di naupli che conducono ancora vita libera;
Successivamente raggiungono lo stadio di copepodide e chalimus che iniziano la loro attività parassitaria aggrappandosi sulle code e pinne;
Successivamente ancora il chalimus subisce altre 4 evoluzioni fino a diventare un vero e proprio parassita di pelle e branchie...
I parassiti sono tutte femmine ed hanno un sacco ovigero terminale....
Fai attenzione a non creare ulcere quando le estrai....
Se sono troppe devi mettere in conto di usare un principio attivo in luogo del blando sale....
inviato dal mio esercito di gelatine gommose
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dollari , lerneadomanda , milione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16697 seconds with 14 queries