Synodontis Nigriventris a sorpresa
Buon giorno a tutti, ho allestito un nuovo acquario, un cubo da 80 litri, dove ho cercato di realizzare non proprio un biotopo ma comunque qualcosa che provenisse dal Sudamerica, al momento mi riferisco alle piante, ma avevo previsto anche pesci di quella zona. Ora però mi trovo un po' in difficoltà perché a vasca matura avrei dovuto procedere all' inserimento dei primi pesci, così mentre io ero intenta a controllare i valori degli altri acquari, ho mandato mio marito a comprare (non l' avessi mai fatto) semplicemente un piccolo ancistrus, l' ho istruito sulla differenza tra un ancistrus e un pleco e gli ho raccomandato di non farsi appioppare un pleco. Lui è andato e al suo ritorno mi ha portato tutt'altra cosa ... Il "pescivendolo" non aveva ancistrus ma gli aveva dato un altro "pulitore da parete" secondo lui. Ho guardato quel cosino nel sacchetto e a momenti mi era venuto un colpo, a primo acchito sembrava un pleco leopardo, poi guardandolo meglio aveva una codina normalissima a 2 punte e due baffoni neri neri che gli spuntavano dal muso, non conoscevo questo pesce, per problemi di spazio non avevo mai preso in considerazione un biotopo africano e non ho intenzione di prenderlo in considerazione ancora oggi, ma questo pescetto mi è arrivato tutto sbiadito e solo stamane aveva acquistato un po' di colore e pancetta dentro una vaschetta di quarantena quindi non vorrei proprio riportarlo indietro, per questo mi rivolgo a voi, a livello di parametri, potrebbe vivere bene in una vasca realizzata per ramirezi?
__________________
L'anello di congiunzione da tanto tempo cercato tra gli animali e l'essere umano siamo noi. (Konrad Lorenz)
|