Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buona sera a tutti , senza fare troppe premesse arrivo al dunque.. è da tre giorni che noto nel mio acquario una "pattina" verde. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? Alghe? Cianobatteri?
Non sembrano alghe, è come una cosa gelatinosa
Può essere dovuto alla recente potatura della HYGROPHILA POLYSPERMA???
Scusate la mia ignoranza in materia, ho letto che una pesante potatura nell’acquario può rilasciare sostanze nocive. E’ vero???
ho letto che una pesante potatura nell’acquario può rilasciare sostanze nocive
scusa mi daresti il link o libro di dove hai letto questa cosa???Sinceramente questa nn l'avevo mai sentita,io sapevo che quando si pota una pianta questa subisce uno shock che rallenta temporaneamente il suo sviluppo, ed e' per questo motivo che si sconsiglia di potare tutte le piante in vasca in una sola botta, ma di farlo in più riprese distanziate 4/5gg l'una dall'altra.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Forse postando una foto del fenomeno ci si può fare un'idea migliore,cmq le cause sono quasi sempre dovuti ad un eccesso di No2,Po4,Fe(raramente, ma può essere una causa) oppure per una nn regolare manutenzione(cambi d'acqua nn proporzionati o troppo distanti l'uno 'dall'altro).Posta(oltre la foto) anche dimensioni della vasca o il suo litraggio e i valori dell'aqua(oltre quelli che ti ho consigliato anche ph,temp,No3), l'analisi (dato che sono molti valori e nn potresti avere tutti questi test) falla fare dal negoziante ma nn ti accontentare della solita frase"i valori sono ok" fatteli trasrivere su un foglioetto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
La vasca ha circa 100lt, i valori sono: NO3=0; NO2=0; GH=8; HK=4; PH=7; temperatura 26,5°; per quanto riguarda i fosfati e il ferro non sono in grado di misurarli con tutto che uso come fertilizzante il PMDD (sarebbe uno dei primi test da fare).
Posto una delle tante foto che ho fatto perché come prima cosa al sorgere del problema ho sifonato il fondo eliminando tutta quella roba verde gelatinosa.
PS. Ho una bombola da 4 kg di CO2 con un riduttore di pressione (20 bolle al minuto).Vista frontale
Non è che sono comparsi dopo che hai incominciato ad usare il PMDD??? normalmente questi fenomeni sono dovuti ad un eccesso di qualcosa in vasca(forse qualche componente del pmdd?? tipo fosfati???).cmq io proverei ad erogare una decina di bolle in più di co2,con il kh che hai dovrebbe farti scendere il ph di circa 0.2/0.3 ovviamente se questo ph è compatibile con i pesci che hai in vasca (che dalla foto nn si vedono,cmq complimenti per la vasca, inutile dirti delle colonne sai che tolgono naturalità ma io son di quelli che dicono:"ao se je pice cosi,che problemi c'e sò ? " ) e rimuoverli quando si fanno i cambi d'acqua(sifonando leggermente la superfice del fondo),fermo restando che devi trovare la causa di questo eccesso.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ma… hai ragione! Ho cominciato a fertilizzare con il PMDD da circa 10 giorni, uso una busta di 5g COMPO Sempreverde + 30g solfato di magnesio, il tutto in 300ml d’acqua (4 gocce al giorno). Proverò a diminuire la fertilizzazione.
Pesci: 6 scalari, 2 ram m/f, 10 neon... pochi ma buoni.