Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I valori sono buoni tranne che per una piccola mancanza di NO3 e PO4 ma probabilmente è perché il test è stato eseguito dopo 24 ore dal cambio.
Servirebbe sapere se fertilizzi e come sei messa a luci..età delle lampade e caratteristiche (w e K) e fotoperiodo
L'unico consiglio che mi sentirei di darti per ora è quello di armarti di pazienza e toglierle meccanicamente.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ok perfetto. per che giorno rifaccio i test?metà settimana?
neon t5 philips 865 39W
neon t5 philips 865 39W
neon t8 philips 840 38W
sostituiti circa a metà novembre con distanza del cambio tra i vari neon di 20gg.
Ammazza bella infestazione! Bella anche la vasca!
Posso darti consigli perchè ho combattuto personalmente un infestazione simile.
Io ho risolto aumentando nitrati e fosfati perchè mi erano scesi a zero, le piante quindi avevano carenze, e non riuscivano a consumare tutti gli altri elementi disciolti che andavano direttamente in pappa alle alghe, quindi ti consiglio (appunto come hanno detto paolo e daniele) di controllare quesri 2 valori, e se bassi portarli a concentrazioni normali (circa 10mg nitrati e circa 1mg fosfati).
Inoltre io ho risolto anche aumentando la circolazione dell'acqua perchè avendo una foresta era un pò impedita, e questo tipo di alga ama una bassa circolazione dell'acqua, quindi ti consiglio di constatare la tua circolazione, magari è ora di pulire il filtro..
Agendo su queste 2 cose, le alghe mi sono scomparse già in 2/3 giorni!!
Un ultima cosa. La co2 è tollerata in malo modo da queste alghe, quindi se l'aumenti magari verso i 30mg/l sopratutto in questi giorni, ti darà una mano!
Facci sapere.
Ciaoo!!
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
I valori sono buoni tranne che per una piccola mancanza di NO3 e PO4 ma probabilmente è perché il test è stato eseguito dopo 24 ore dal cambio.
Servirebbe sapere se fertilizzi e come sei messa a luci..età delle lampade e caratteristiche (w e K) e fotoperiodo
L'unico consiglio che mi sentirei di darti per ora è quello di armarti di pazienza e toglierle meccanicamente.
nelle scorse settimane i valori erano praticamente uguali tranne il kh che saliva a 11 nel fine settimana perchè ho il ghiaino calcareo
Originariamente inviata da Renzo90
Io ho risolto aumentando nitrati e fosfati perchè mi erano scesi a zero, le piante quindi avevano carenze, e non riuscivano a consumare tutti gli altri elementi disciolti che andavano direttamente in pappa alle alghe, quindi ti consiglio (appunto come hanno detto paolo e daniele) di controllare quesri 2 valori, e se bassi portarli a concentrazioni normali (circa 10mg nitrati e circa 1mg fosfati).
Inoltre io ho risolto anche aumentando la circolazione dell'acqua perchè avendo una foresta era un pò impedita, e questo tipo di alga ama una bassa circolazione dell'acqua, quindi ti consiglio di constatare la tua circolazione, magari è ora di pulire il filtro..
Agendo su queste 2 cose, le alghe mi sono scomparse già in 2/3 giorni!!
Un ultima cosa. La co2 è tollerata in malo modo da queste alghe, quindi se l'aumenti magari verso i 30mg/l sopratutto in questi giorni, ti darà una mano!
Facci sapere.
Ciaoo!!
ok aumento co2 e circolazione dell'acqua.il filtro l'ho pulito due settimane fa(la parte meccanica)
domanda generale a tutti ma per quanto riguarda la fertilizzazione come procedo visto che mi scrivete che ho carenza di no3 e po4?
somministra a dose piena solo l'excel e nient'altro almeno finchè i residui di alghe dopo il trattamento non vengono eliminati.
i test falli subito, voglio capire che acqua hai in vasca... magari diminuisci di mezz'ora il fotoperiodo per compensare la mancanza di fertilizzazione.
la co2 tienila aperta invece.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
somministra a dose piena solo l'excel e nient'altro almeno finchè i residui di alghe dopo il trattamento non vengono eliminati.
i test falli subito, voglio capire che acqua hai in vasca... magari diminuisci di mezz'ora il fotoperiodo per compensare la mancanza di fertilizzazione.
la co2 tienila aperta invece.
ok perfetto. il fotoperiodo che ho è di 8 ore. mi ero scordata di metterlo
sostituiti circa a metà novembre con distanza del cambio tra i vari neon di 20gg
hanno un anno o li hai sostituiti a metà novembre ma non a distanza di 20 gg?
Da quanti litri è la vasca?
I K sono ok, i w totali sono 116..su quanti litri?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
sostituiti circa a metà novembre con distanza del cambio tra i vari neon di 20gg
hanno un anno o li hai sostituiti a metà novembre ma non a distanza di 20 gg?
Da quanti litri è la vasca?
I K sono ok, i w totali sono 116..su quanti litri?
il 6 ottobre ho cambiato un t5, il 26 ottobre ho cambiato l'altro t5 e a metà novembre circa ho sostituito il t8
litri vasca 240
ho aumentato il flusso dell'acqua e aumentato di poco la co2 e ho tolto un pezzo di lana tutta nera che era a fine filtro meccanico.
valori:
kh 8
ph 7
no2 <0,01
no3 <0,5
po4 <0.02
fe z0,02