Non vorrei dire una str....zata però mi pare di ricordare che in un servizio trasmesso su discovery channel o neational geographic channel si diceva che un aeroporto può o non può essere convenzionato con una certa compagnia aerea. In caso non vi siano convenzioni, tutte le spese inerenti al transito dell'aeromobile in quell'aeroporto devono essere saldate prima della ripartenza. ( in quel servizio mi pare di ricordare che per qualche strano motivo un aereo aveva dovuto fare tappa in un paese del centro africa praticamente sconosciuto). . E' quindi una prassi comune e adottata ovunque e con tutte le compagnie. Probabilmente vi sono casi in cui c'e' la possibilità di attendere i tempi burocratici per l'espletamento delle pratiche da parte della compagnia aerea, ed altri in cui il pilota è utorizzato ad effettuare il pagamento "di tasca propria per risparmiare tempo"
Come al solito le notizie da noi sembrano essere fatte apposta per sputare fango su noi stessi o sulle compagnie italiane (non mi riferisco solo ad Alitalia). Riusciamo sempre ad autolesionarci. Se la stessa cosa fosse successa a lufthansa non sarebbe trapelato nulla.... sono loro ad essere furbi o noi ad essere fessi?
