Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2012, 17:50   #1
Side
Pesce rosso
 
L'avatar di Side
 
Registrato: Jan 2012
Città: trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Età : 43
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Translagorai

E' un trekking di piu giorni che attraversa da est ad ovest l'intera Catena montuosa del Lagorai in trentino.
L'ho fatto quest'estate in solitaria in 5 giorni,affrontando 5000m di dislivello in salita e 4500 in discesa,attraversando valli incontaminate in totale autonomia,con uno zaino che pesava alla partenza 17,5 kg.
Ecco qualche scatto:

la partenza tra la fitta vegetazione verso la prima cima: il monte Fravort



dopo ore di cammino il tempo peggiora e incontro un gregge di pecore



pernotto al Lago delle Stellune (2061mt)



la mattina: un'autoscatto e via!



si sale verso i 2500mt;la vegetazione sta diventando un ricordo.



Paesaggio lunare. Verso la cima Litegosa,teatro di sanguinose battaglie,tra trincee e rovine d'avamposti Astro-ungarici della Grande Guerra.





Lago Brutto. Sullo sfondo la Forcella Moregna (2397mt)



Il lago Brutto visto dalla forcella Moregna



La Cima d'Asta alle spalle



Ultima tappa. Sosta al bivacco Aldo Moro (2565mt) ed arrivo al Passo Rolle.







Ora si scende e si arriva al Passo Rolle dove,dopo 5 giorni disperso tra i monti, termina la mia avventura.

__________________
La scienza procede per tentativi

Il mio nano.....coming soon!!!

Ultima modifica di Side; 21-12-2012 alle ore 16:12.
Side non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 23:03   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma che bello!

Complimenti per l'avventura e per le belle foto!

Raccontaci qualcosa di più riguardo a questa traversata in solitaria...immagino che nello zaino oltre alla tenda ed attrezzature tecniche devi portarti cibo, medicinali, oggetti utili, ecc...
C'era altra gente lungo il cammino?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 23:55   #3
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Che spettacolo complimenti alcune foto veramente suggestive
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 01:40   #4
Side
Pesce rosso
 
L'avatar di Side
 
Registrato: Jan 2012
Città: trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Età : 43
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo assolutamente bisogno di stare con me stesso e forse mettermi alla prova.
E' stata un esperienza fantastica, e queste sono solo alcune delle 400 foto che ho scattato con una semplicissima compatta in modalità automatica.
L'itinerario è stato studiato accuratamente a tavolino tappa per tappa. Ci sono una miriade di sentieri che attraversano in lungo ed in largo il Lagorai e la possibilità di sbagliare sentiero è alta.
Bisogna stare molto attenti ai bivi e ai segniavia che molte volte non si vedono a causa della nebbia o pioggia ,rischiando cosi di uscire dal sentiero e proseguire magari su di una mulattiera militare che non porta da nessuna parte se non a perdersi.

Lo zaino:
tenda,saccoapelo,materassino,fornelletto,2 bombolette gas,accendino,un frontalino,cartine topografiche Kompass n°621,618 e626,fondamentale un rotolo di carta igenica,coltello affilato,padellina in alluminio,cucchiaio,2 aspirine,2 tachipirine,qualche cerotto,antidolorifici,ultrafondamentali i cerotti per le vesciche ai piedi,1 paio di calzini e mutande di ricambio,un pile grosso,pantaloni lunghi,giacca anti acqua/vento,occhiali da sole,cappellino,mini spazzolino,mini doccia schiuma,asciugamano piccolo,cellulare che accendevo solo per mandare un sms alla mia ragazza e a mia madre (erano piu preoccupate di me) quando c'era campo.

Cibo:
un pezzo di speck(500gr),pezzo di formaggio,lucanica,5 buste riso liofilizzato,pan bauletto compressato,frutta secca,barrette energetiche,caffe solubile,zucchero,bustine di the,grappa.
Una decina di bustine di sali minerali da sciogliere nell'acqua.
Sono partito con tre litri d'acqua e consumandone circa 5 litri al giorno mi rifonivo completamente dalle sorgenti o dai rigloetti che trovavo fortunatamente sul cammino.

Molte cose le ho dovute lasciare a casa perchè non ci stavano nello zaino che gia pesava 17 ,5 kg. (in montagna tutto è utile poco è necessario)

Mi è capitato d'incotrare altri escursionisti giornalieri e non con cui scambiare qualche parola come di passare giorni in totale solitudine e silenzio ...che relax!

Trekking per tutti,è richiesto un minimo d'allenamento,scarponi robusti e collaudati,lucidità mentale e tanta prudenza.
La montagna è imprevedibile.Un momento c'è il sole un'attimo dopo fai da parafulmini in mezzo ad un temporale!
__________________
La scienza procede per tentativi

Il mio nano.....coming soon!!!
Side non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 08:17   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Fantastica esperienza.
mi piacerebbe moltissimo ma la farei al nord Europa.

Bravissimo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 10:21   #6
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia catena montuosa preferita!!, quando ero adolescente a step l'ho fatta quasi tutta un vero spettacolo!!! ancora molto "selvaggia" e poco frequentata, ti invidio e spero di poterla calcare di nuovo, il mio cuore e' li da 27 anni!
Un saluto e belle foto!!!!!!!
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 21:10   #7
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Side, bellissima "passeggiata" io sono un appassionato del genere, e ti invidio tantissimo, perchè dalle mie parti non ci sono questi paesaggi, ovunque vado sento sempre qualche rumore della civiltà in lontananza, normalmente un autostrada o una motosega. E quando sono in cima il panorama non si fa mancare paesi o città Adesso che mi trasferirò in Olanda la montagna mi mancherà tantissimo, per fortuna però molte montagne spettacolari del nord europa saranno piuttosto vicine...

In questo periodo, dove il lavoro è praticamente zero, sfrutto il tempo libero facendo delle uscite anche due volte a settimana, a volte solo e altre in compagnia di uno o più amici.
Per me l' importante è non usare per nessuna ragione mappe e sentieri, solo all' inizio per arrivare alla montagna, si abbandona il sentiero e si va dove ti porta il cuore per me questo è il top, penso puoi immaginare le sensazioni che si provano arrivando in cima. Fare la stessa cosa seguendo un sentiero non è minimanente paragonabile, è sempre bello, ma non è la stessa cosa.

Non so se tu come me ami scalare roccie e pareti (rigorosamente a mani nude), in caso affermativo, una cosa che non dovrebbe mai mancare secondo me sono almeno un paio di calze in più. Oltre a essere utilissime di notte nel probabile caso che quelle che si ha addosso sono bagnate, danno una grandissima mano a scalare le roccie, indossandole sopra le scarpe. Quando sono bagnate (o si hanno le scarpe bagnate), le roccie possono essere scivolossissime, e spesso è impossibile scalarle senza rischiare seriamente di rimanerci scivolando giù. Con le calze invece si guadagna tantissima aderenza, e un bel po di volte questo metodo mi ha tolto da guai, anzi mi ha evitato di dover rinunciare e tornare indietro.

p.s. meglio fare queste cose in 2, così si può lasciare il cellulare a casa, tanto c'è quello dell' amico per le eventuali emergenze(sgrat sgrat), e quindi niente rotture di balle
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 22:51   #8
Side
Pesce rosso
 
L'avatar di Side
 
Registrato: Jan 2012
Città: trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Età : 43
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per gli apprezzamenti!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Fantastica esperienza.
mi piacerebbe moltissimo ma la farei al nord Europa.

Bravissimo
...la translagorai merita,te la straconsiglio. Per il nord europa...magari!!!! prima però voglio esplorare i nostri monti.
__________________
La scienza procede per tentativi

Il mio nano.....coming soon!!!

Ultima modifica di Side; 19-11-2012 alle ore 22:56. Motivo: Unione post automatica
Side non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 23:27   #9
Side
Pesce rosso
 
L'avatar di Side
 
Registrato: Jan 2012
Città: trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Età : 43
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Side, bellissima "passeggiata" io sono un appassionato del genere, e ti invidio tantissimo, perchè dalle mie parti non ci sono questi paesaggi, ovunque vado sento sempre qualche rumore della civiltà in lontananza, normalmente un autostrada o una motosega. E quando sono in cima il panorama non si fa mancare paesi o città Adesso che mi trasferirò in Olanda la montagna mi mancherà tantissimo, per fortuna però molte montagne spettacolari del nord europa saranno piuttosto vicine...

In questo periodo, dove il lavoro è praticamente zero, sfrutto il tempo libero facendo delle uscite anche due volte a settimana, a volte solo e altre in compagnia di uno o più amici.
Per me l' importante è non usare per nessuna ragione mappe e sentieri, solo all' inizio per arrivare alla montagna, si abbandona il sentiero e si va dove ti porta il cuore per me questo è il top, penso puoi immaginare le sensazioni che si provano arrivando in cima. Fare la stessa cosa seguendo un sentiero non è minimanente paragonabile, è sempre bello, ma non è la stessa cosa.

Non so se tu come me ami scalare roccie e pareti (rigorosamente a mani nude), in caso affermativo, una cosa che non dovrebbe mai mancare secondo me sono almeno un paio di calze in più. Oltre a essere utilissime di notte nel probabile caso che quelle che si ha addosso sono bagnate, danno una grandissima mano a scalare le roccie, indossandole sopra le scarpe. Quando sono bagnate (o si hanno le scarpe bagnate), le roccie possono essere scivolossissime, e spesso è impossibile scalarle senza rischiare seriamente di rimanerci scivolando giù. Con le calze invece si guadagna tantissima aderenza, e un bel po di volte questo metodo mi ha tolto da guai, anzi mi ha evitato di dover rinunciare e tornare indietro.

p.s. meglio fare queste cose in 2, così si può lasciare il cellulare a casa, tanto c'è quello dell' amico per le eventuali emergenze(sgrat sgrat), e quindi niente rotture di balle
Dalle nostre parti andare in alta montagna senza cartine o gps è come cercare d'attraversare lo Stretto di Messina col materassino dopo il pranzo di Natale.
I sentieri invece delle volte sono le unice vie di passaggio e si esce dal sentiero è per andar nei boschi per funghi o a spasso col cane.
Non vado a scalare,mi limito a qualche ferrata.Credo che se ci siamo evoluti per camminare in orizzontale un motivo pur ci sarà
Per quanto riguarda le calze da indossare sopra le scarpe,da noi si usano della scarpettine tecniche per un migliore grip tra la roccia e a parte Manolo sono poche le persone che fanno Free Climbinq....
__________________
La scienza procede per tentativi

Il mio nano.....coming soon!!!
Side non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 00:58   #10
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la sfida è proprio andare fuori sentiero, tra i maledetti cespugli di ginestra spinosa e la tagliante disa, con in mezzo isolate formazioni rocciose da scalaro o agggirare, è molto difficile. Infatti si avanza molto più velocemente nei pressi della cima, dove devi saltare di roccia in roccia piuttosto che in mezzo alla vegetazione che c'è per il resto della montagna.
Dalle tue parti invece cosa è che rende difficile andare fuori sentiero? Immagino anche il fatto di essere del tutto in mezzo alla natura, da me se ti perdi (già di per se molto, ma molto difficile se sai usare dei riferimenti), sali sulla montagna, vedi un paesino, e ci vai.

Forse io ho esagerato usando la parola scalare, dipende cosa si intende. Se trovo una parete alta 10 metri, liscia e con solo qualche appiglio non scalo di certo, ma se la cosa invece è fattibile si, ma mai uno strapiombo di 10 metri o oltre, a meno che non sia veramente fattibile, con molti gradini e appigli naturali. Spero di essermi spiegato
Comunque io non parto mai con l' intenzione di scalare una parete, diciamo che se la trovo sulla strada preferisco scalarla invece di aggirarla perdendo tempo. Io mi porto meno cose possibili, quindi mettere nello zaino gli scarponi adatti a scalare la parete non ci penso proprio, e credimi, le calze funzionano alla grande e non occupano praticamente spazio.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
translagorai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27089 seconds with 14 queries