Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ricordo un post di qualche tempo fà di Luca Ballatori riguardo all'acquisto di pesci on-line...
Ho fatto caso però che ormai quasi nessun sito li propone, anche Abissi che prima aveva un bell'assortimento se non sbaglio ha smesso...
Come mai? Ne avete mai acquistati voi?
Ormai mi sembra che in giro non si trovi nulla, anche per avere un raffronto sugli animali che si possono reperire e scegliere meglio...
Da quello che ho visto in giro in qualche negozio, ero quasi tentato di provare...
Anche perchè col dolce ricordo che i pesci venivano imballati veramente con estema cura e il viaggio era praticamente notturno...
x i coralli e una cosa x i pesci e discorso diverso
e di gran lunga piu complicato,non tanto x chi spedisce,ma x chi riceve,il tasso di mortalita e alto e non di poco
io non so se rischierei x un pesce!
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Sono d'accordissimo Donatello, anzi, probabilmente ho postato nella sezione sbagliata...
Volevo capire come mai il commercio on-line si è fermato, se è una presa di coscienza da parte degli operatori per via delle difficoltà e dell'alto tasso di mortalità, oppure se non c'è proprio richiesta per l'acquisto on-line...
Ho riportato l'esempio della mia esperienza con gli acquisti effettuati per vasche di acqua dolce proprio perchè mi sembrava che i tempi e le modalità di imballaggio fossero ormai considerabili sicure anche per le più delicate specie marine...
mi sa che non vedi bene il mercato,gia chi compra un pesce marino va incorntro spesso con problemi di mortalita non indifferenti oppure malattie
ma con questa premessa vol dire mantenere un pesce almeno x 40 giorni in negozio che non presenti problemi o altro senza l'uso di medicinali,x poi spedirlo sperando che vada bene
ora un negoziante tenersi un pesce in queste condizioni e alquanto costoso se non troppo impegnativo
ma il bello che poi tanto lavoro andrebbe pagato,ma se uno si fa pafgare il lavoro che ce dietro comprare on line diventa piu costoso che in negozio
anche all'estero se vedi pochissimi vendono pesci on line e molti sono che vendono coralli
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
io tempo fa telefonai ad abissi per chiedere come mai non li vendessero più, e loro mi hanno detto che per il momento non avevano il tempo per stare dietro alle spedizioni di pesci poichè erano indaffarati con altro
bo
x i coralli e una cosa x i pesci e discorso diverso
e di gran lunga piu complicato,non tanto x chi spedisce,ma x chi riceve,il tasso di mortalita e alto e non di poco
io non so se rischierei x un pesce!
ciao da blureff
Ciao scusami se te lo dico ma secondo te come ci arrivano i pesci in negozio?Ho assistito proprio ieri a dei arrivi in un negozio di pesci e per me e la stessa cosa come se te li mandassero a casa....piu che altro mi dirai che il pesce uno preferisce sceglierlo....e poi non tutti i negozianti si mettono a perdere tempo ad imbustare per bene i pesci......
NON GLI CONVIENE!!!!!!!
resta il fatto che quando ricevi gli animali dovresti sapere come fare l'acclimatamento, avere eventualmente vasche di quarantena, UV etc... se invece non hai tutto cio'.... megli oandare in negozio, prendersi il pesce scelto, vederlo mangiare, fargli un'acclimatamento medio/rapido e sei a posto.....
Non e' da sottovalutare il problema acclimatamento, il pH dell'acqua di trasporto alle volte e' persino inferiore a 6........
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Suggerirei anche di considerare i nuovi sacchetti permeabili ai gas di cui ho letto in una nota rivista (coralli n.31); con l'utilizzo di questi, si ritiene che le spedizioni potrebero durare anche diversi giorni senza danni seri per gli animali, cosa che renderebbe ancora più attraente il mercato online.
Tuttavia, io per ora non mi azzardo, e certamente non con i pesci; con alcune talee però, vise anche le buone impresisoni lette finora, qualche esperimento lo farò; i prezzi dei negozi sono troppo esagerati! Oggi ho visto un kauderni di allevamento (piccolo!) a 50€, e ocellaris (piccoli!) a 20...
secondo me sono dei furti...