Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2012, 17:56   #1
Nicola Guppy
Guppy
 
L'avatar di Nicola Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi sull'efficienza pulente del filtro Askoll Pratiko 300

Ciao a tutti. Allora io ho un askoll pratiko 300 e a dire la verità sono rimasto un po scontento delle sue prestazioni, che invece sono esaltate sul web e dai commercianti. Ho un acquario Juwell RIO 180 ( filtro quindi sovradimensionato) senza piante e pesci per ora, con due legni e alcune rocce. Due lampade neon T5 da 45watt l'una e i seguenti parametri chimici:
PH 6,8
GH 7
KH 4
NO2 0
NO3 11,3 mg/lt
O2 8,3 mg lt
Il mio problema è questo.
1. Quando smonto il filtro, noto che tra i cannolicchi ci sono dei residui marroni di non so quale sostanza. Residui in sospensione perchè se si agita l'acqua del filtro si muovono.
2. Avevo questo problema dell'acqua che non è limpida ma abbastanza torbida e quindi ho sostituito le spugne con la lana. Diciamo che ho risolto.
3. Parlando dell'acqua, è color ambra e sicuramente è dovuto al fatto dei legni che rilasciano tannini ecc. inizialmente il problema era sparito ma poi siccome avevo la muffa su uno dei legni ho pensato di rimuoverla manualmente. Non l'avessi mai fatto. L'acqua era diventata gialla. Facendo un cambio d'acqua con osmosi e due cicli di carboni attivi il problema sembra quasi risolto. Secondo voi devo provare ancora con i carboni?
4. Il fondo è diventato marrone per delle alghe e so che è dovuto alla forte illuminazione. Ho un fondo policromo di quarzo bianco, grigio e nero. Quando introdurrò le piante, questo velo marrone sparirà?
Ma tutti questi problemi non dovrebbero essere risolti dal filtro? Ho riempito 2 scompartimenti su 3 con cannolicchi e il terzo con altra lana perlon. Più di questo che devo fare?
Aiutatemi, sono disperato!!
Nicola Guppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300 , askoll , del , dubbi , efficienza pratiko , filtro , pratiko , pulente , sullefficienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20034 seconds with 14 queries