Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2012, 17:15   #1
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 27
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Primissima volta con marino!

Ciao a tutti
Mia zia mi ha regalato una vasca da 60 litri, aperta e con filtro interno dove teneva la sua tartaruga. Siccome ho già 4 acquari di acqua dolce,volevo fare qualcosa di nuovo e ho valutato l'idea di un marino. Ancora non è una cosa certa,voglio sapere un pò come si gestisce e regolarmi di conseguenza; molto importante è anche il budget,infatti non voglio spendere molto....
Partiamo dal fatto che ho letto un pò di schede ma ancora ho molti dubbi. La vasca già ce l'ho,mentre ho una plafoniera da due T5 di 24 w l'uno con 10'000 k. E' una plafoniera che ho comprato su un sito internet ed è costata pochissimo,30 euro, perciò non so se va bene!
Poi ho fiumi di pompe e riscaldatori,ma siccome non so come funziona il filtraggio marino non so se servono....
Poi diciamo che non so nulla sulla sabbia e sulle rocce da inserire. Che sono le rocce vive (ho detto giustoxD)? Non posso mettere delle pietre normali?
Andando al risparmio,cos'altro devo mettere?
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2012, 17:24   #2
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lucrezia!!! Benvenuta!!!

Per prima cosa il marino in sè non è economico, ma cercando sul mercatino e andando un pò con il fai da te si può cercare di risparmiare.

Intanto cambia molto anche in funzione di ciò che vorrai allevare come coralli; se hai una plafo t5 immagino che l'acquario sia rettangolare circa sui 60 cm giusto? Comunque per allevare molli ed lps semplici direi che non ci sono problemi.

Per quanto riguarda la filtrazione dimentica il filtro così come concepito nel dolce, la stessa funzione viene assolta appunto dalle rocce vive che sono il cuore del sistema per cui sono necessarie. Le troverai a buoni prezzi qui sul mercatino, comunque calcola 1 kg di rocce ogni 4 o 5 lt lordi della vasca.

Poi devi procurarti un osmoregolatore per i rabbocchi automatici (con pochi euro te lo puoi fare da sola).

Per le pompe calcola una portata di almeno 25, 30 volte il litraggio.

Se non l'hai già ti serve un impianto ad osmosi per l'acqua o te la puoi procurare se ti fidi di un negoziante, in più un buon sale, rifrattometro per misurare la salinità, test kh ca mg e no2 no3 po4.

Puoi anche farti un'idea leggendo questa guida e togliendo dai costi quello che hai già:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109548
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 17:35   #3
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 27
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sto leggendo un pò di guide,ma circa la metà di ciò che mi hai detto mi sembra arabo Dipende tutto da me,che ancora non so niente. Partiamo da qui: serve una pompa,un riscaldatore,acqua d'osmosi,test (che ho già la maggior parte), rocce vive e cos'altro?
Si ha la lunghezza di 60
Allora la scatola filtro la devo lasciare? E ci devo mettere anche dei cannolicchi e del perlon come nel dolce?
Un'altra cosa fondamentale,che potrebbe stroncare sul nascere l'idea xD d'estate si arriva a 31 gradi in acqua qui... è sopportabile?
Poi io vado via per le vacanze per 1 mese e mezzo e torno ogni due settimane per un giorno,quindi non so se è possibile farlo!
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 17:38   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lucrezia Visualizza il messaggio
Io sto leggendo un pò di guide,ma circa la metà di ciò che mi hai detto mi sembra arabo Dipende tutto da me,che ancora non so niente. Partiamo da qui: serve una pompa,un riscaldatore,acqua d'osmosi,test (che ho già la maggior parte), rocce vive e cos'altro?
Si ha la lunghezza di 60
Allora la scatola filtro la devo lasciare? E ci devo mettere anche dei cannolicchi e del perlon come nel dolce?
No, togli pure tutta la scatola del filtro, al massimo nel caso ti servisse inserire delle resine ne puoi mettere uno comodo a zainetto. Non si usano ne canolicchi ne lana, nulla.

La filtrazione nel marino è affidata alle rocce vive.

Originariamente inviata da Lucrezia Visualizza il messaggio
Un'altra cosa fondamentale,che potrebbe stroncare sul nascere l'idea xD d'estate si arriva a 31 gradi in acqua qui... è sopportabile?
Poi io vado via per le vacanze per 1 mese e mezzo e torno ogni due settimane per un giorno,quindi non so se è possibile farlo!
Per abbassare la temperatura devi usare delle ventoline, anche quelle da pc vanno bene che ti tengano la temperatura proprio proprio al limite di 28 gradi.
Le ventoline abbassano la temperatura facendo evaporare acqua, per questo ti è necessario un osmoregolatore, ovvero un dispositivo che serve a rabboccare con acqua osmotica quando ti cala il livello in vasca. In pratica un galleggiante applicato in vasca, se cala il livello da un'impulso che collegato ad una pompetta preleva l'acqua da un contenitore esterno e rabbocca il tuo acquario. Questo è necessario ai fini di non sballare la salinità.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 17:44   #5
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 27
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm capito xD
Bene e per quanto riguarda il fatto che starò via,è risolvibile?
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 17:48   #6
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lucrezia Visualizza il messaggio
Uhm capito xD
Bene e per quanto riguarda il fatto che starò via,è risolvibile?
Si l'importante è che metti una bella tanica di fianco all'acquario per i rabbocchi dell'acqua e ogni due settimane quando torni la riempi, e che automatizzi un pò di cose come le luci ma questo immagino tu lo faccia già anche nel dolce.
Io quest'estate sono stato via due settimane e il rabbocco totale è stato quasi di 20 lt; ma varia da tanti fattori, temperatura, umidità etc...
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 17:52   #7
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 27
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora continuo a leggere schede,se ho dubbi posto qui le domande
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 18:00   #8
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lucrezia Visualizza il messaggio
Allora continuo a leggere schede,se ho dubbi posto qui le domande
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure, siamo tutti qui per aiutarci tra noi.


Per il rabbocco automatico (osmoregolatore) c'è questa semplice guida:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 18:44   #9
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in bocca al lupo.
__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , marino , primissima , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21529 seconds with 14 queries