Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao ragazzi, ho 2 problemi. ho comprato ora un forwater 50 filtro osmosi da un ragazzo qui sul mercatino, ho inserito i tubicini (che forse ho invertito i colori ma sono 2 tubicini quindi non penso cambi qualcosa) ho messo le resine perchè un 4 stadi e ho inserito il filtro interno blu agganciandolo e chiudendolo, ora o agganciato al rubinetto il tubo d'entrata e l'acqua gli scorre dentro passa dal filtro fa i 2 stadi ed esce dal tubicino che ha anche la chiusura a rubinetto, ma poi dal filtro centrale invece non esce anche per andare in quello delle resine e quindi farmi acqua osmotica. perchè succede ho sbagliato qualcosa?
secondo domanda, ho preso anche il rifrattometro da questo ragazzo e ho messo un pò d'acqua osmotica per calibrarlo (non avendo subito quella di farmacia) e poi ho pulito il vetrino e messo quella d'acquario ho controllato e la misura rimane a 0 come quella osmotica eppure ho un densimetro che mi dice che la salinita e' giusta e non di sicuro a 0 a cosa e' dovuto?
Invece di scuotere la testina , se spiegassi meglio magari con una foto......io ho riletto 3 volte e non ho capito una mazza , magari per quello che fatichi ad avere risposte il rifrattometro , se non segna la salinità è scassato punto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
le gocce escono ma pochissime e già ora che riempie l'ultimo filtro a resine ci metterà una vita.
i teroria dovrebbe fare 5\1 5 parti scarto e una buona invece ne fa molta meno.
ok per il rifrattometro ho preso una cantonata mi sa
il rubinetto è aperto o chiuso? comunque serve per il lavaggio della membrana, e deve stare in posizione aperta appunto per far defluire l'acqua e lavare la mebrana ed in posizione chiusa per produrre acqua d'osmosi..
per il rifrattometro sicura di aver capito come tararlo? sembra strana la cosa..
be il rifrattometro ha una parte blu e una bianca dentro se guardi e la si mette a fuoco. una volta che tra il bianco e il blu si vede la linea bene a fuoco di distacco li e' quello che segna la salinità e si regola facendola scendere fino a 0 giusto?
per quanto riguarda l'osmosi, ho lasciato il rubinetto sia chiuso che aperto ma da la parte dell' osmosi non esce nulla. la membrana osmotica va inserita tutta o lasciata un po fuori dalla sede in fondo. cosa può fermare il flusso dell' osmosi?
Per il rifrattometro trovo strano che non riesci a tararlo purtroppo c'è ben poco da fare..
L'impianto.. anche qui se è collegato correttamente deve andare, la membrana va inserita nel vassel nella sua posizione con la guarnizione dalla parte del tappo che va chiuso bene mi sorge solo un dubbio sulla pressione, comunque la produzione non è immediata!
allora potrebbe essere la pressione in entrata , io farei così prova a smontare l'impianto svitando il tappo superiore e estraendo la cartuccia e rimontandola , se anche così non funziona dovresti provare a fare un lavaggio alla membrana , eliminando il restrittore di flusso che è all'uscita dell'acqua di osmosi o nel gomito dove si infila il tubicino sempre dell'osmosi.
Se neanche così funiona , non vorrei che fosse rimasto molto a secco , perchè nel caso di cantonate ne hai prese due , visto che bisogna cambiare la membrana.
però aspetta magari chi è più esperto di me
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ho provato a lasciare l'acqua andare per 2 ore e mazze e ha prodotto mezzo bicchiere di acqua di osmosi forse. ho provato a togliere tutto ma nulla. il produttore dice che e' la membrana forse. mi sa che ne ho prese 2 cantonate uff