Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2006, 22:25   #1
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Ma cosa faccio che non va?

Allora ragazzi, sono mesi che combatto con i nitrati e non riesco a venirne a capo. Vi racconto brevemente la mia storia.
Dopo varie esperienze più o meno fallimentari, ho acquistato una vasca da 130 litri con tracimatore e sump da circa 35-40 litri. La vasca contiene più o meno 30kg di rocce (difficilmente possono entrarcene delle altre), è illuminata da 4 T5 da 24 watt (per il momento ci tengo solo dei molli tanto), viene movimentata da 2 maxijet 900l/h e ha uno skimmer H&S 110-F2000 comprato nemmeno 3 settimane fa, che schiuma da paura..
Adesso. Perché continuo ad avere i nitriti a 0,1 e i nitrati fissi a 20?????
Voglio dire, l'equipaggiamento non sarà il top del top del top, ma ho visto gente che riesce a mandare avanti vasche da 200 litri con il prizm!!!!!
I pesci sembrano stare bene, ma gli invertebrati si scuriscono e non sono mai estroflessi al 100% salvo pochi momenti della giornata.
A questo punto vi dico anche che animali ci sono.
Una coppia di amphiprion ocellaris.
Una coppia di Chromis Viridis.
Una coppia di Lysmata Debelius.
1 Sarcophiton
2 Spirografi
1 Riccio sconosciuto
1 Anemone Heteractis Magnifica
1 colonia di palithoa
3 colonie di actinodiscus diversi
1 colonia di zohantus
1 colonia di xenia pumping
più un altro paio di molli di cui non ricordo il nome..

Altri invertebrati non ho il coraggio di metterli perché questi valori fanno si che le rocce si ri coprano in alcuni punti da cianobatterie...
NON ce la faccio più, sono uno studente lavoratore e ho sborsato una cifra non indifferente per allestire tutto questo... ADESSO COSA c'è che non va??????? Aiutatemi................
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2006, 22:52   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, prima di tutto come sei messo a PO4?? Quanto ha la tua vasca?

Per i nitrati serve tempo, ora hai uno skimmer buono, dagli tempo di lavorare, intanto aiutalo con cambi d'acqua ravvicinati, ma fatta con acqua d'osmosi di ottima qualità. Molto spesso capita (specie se compri l'acqua d'osmosi dal negoziante) che le membrane siano esaurite e che passino NO3 dalla rete idrica.

Misura il tasso di nitrati nell'acqua appena presa e vedi com'è.

Per le ciano guarda i PO4, che secondo me saranno alti. Usa un test buono come Tropic (o meglio ancora Merck) e posta il valore, probabilmente ci sarà da inserire della resina tipo ROWA. Intanto aspirali quando fai i cambi d'acqua. Come alimenti? Se sei di mano pesante riduci il quantitativo, non serve molto cibo per gli abitanti che hai in vasca.

Come hai già fatto fermati con l'introduzione di invertebrati e pesci e risolvi questi problemi, vedrai che la vincerai! Serve pazienza!
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 00:37   #3
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
PO4 sono quasi a zero.. Quando ho allestito sono partito con la rowa fin da subito, e la rimetto a intervalli regolari..
L'acqua la prendo da Abissi, mo quasi quasi la misuro, poi vi faccio sapere...

Grazie x l'incoraggiamento, ne ho bisogno!

Sinceramente non riesco proprio a capire cosa non va...
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 10:58   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
da quando gira la nuova vasca???
hai messo il fondo??? Se si quanto???
COn che test hai misurato i PO4???
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 11:40   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quasi a zero non significa nulla nella misurazione dei PO4, anche 0,1 è quasi zero ma è un valore assai alto per una vasca di barriera. Inoltre la misurazione deve essere fatta con un test buono, lascia perdere tetra-sera-askoll e compagnia bella!
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 11:58   #6
invertebrato
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come test usa Tropic, io mi trovo bene
fai un po di cambi d'acqua ravvicinati...
Ciao
invertebrato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 15:27   #7
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Il fondo consiste in una spolverata di corallina a grana fine, i test che uso sono tutti della sera... Che faccio, li butto?!? Cmq per quasi zero intendo 0,005... (almeno con il test che uso..
Cmq volevo dirvi che in uscita dello scarico tengo un piccolo percolatore autocostruito con una spugna (che pulisco settimanalmente) e saltuariamente una seconda spugna (quella rowaphos che contiene le resine anti-fosfati).
In sump inoltre ho altri 2-3 kg di rocce vive (che però non vengono illuminate) che stanno accanto allo skimmer. Questo perché un giorno vorrei aggiungere un reattore di calcio ma nel frattempo ho riempito lo spazio con le rocce x aumentare il filtraggio dell'acqua..
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 15:38   #8
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Little Santa's Helper

....Cmq per quasi zero intendo 0,005... (almeno con il test che uso..
e che usi per avere quella risoluzione di misura? uno spettrofotometro di massa?

Cmq per me hai problemi di movimento, hai zone di ristagno.

Per i nitrati io li abbasserei con una serie di cambi ravvicinati e se si ripresentano, una soluzione potrebbe essere il secchiello di calfo
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 11:55   #9
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Scusa, sul test c'è scritto 0,025, non 0,005... Sorry! Cmq cos'è il secchiello di calfo?!?!?
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 12:47   #10
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...er=asc&start=0
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , cosa , faccio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15774 seconds with 14 queries