Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti...
è un piacere per me far parte di questo splendido forum...
ho letto moltissime info dalle vostre guide, fai da te, etc...
ma come dato di fatto, solo l'esperienza aiuta a crescere...
allora: esperienza si ma, soldi buttati no...
mi sto orientando verso un aquael nanoreef 30l o dennerle nano marino 60l, sono piccoli e completi...
magari inizio con coralli, gambero e magari un paguro, oppure un gobide...
se magari potessi avere info al riguardo sarei molto felice...
un grazie anticipato
Ultima modifica di super_raff; 13-11-2012 alle ore 12:38.
ciao allo stato attuale viste le molte richieste di consigli su nanoreef si sta cercando di fare un riassunto su quali siano le scelte migliori per partire
in ogni caso ho visto il tipo di acquario che intendi prendere , comunque e' meglio prenderlo in pezzi singoli che gia' pronto (ancora le case produttrici non hanno capito bene che cosa e' un nano reef)
quindi se non ci tieni pesci se vuoi un semplice acquario con molli ed invertebrati ti serve:
una vasca (meglio se extrachiaro)
una pompa di movimento
una lampada adatta (o 2 )
rocce vive
un termoriscaldatore e termometro
acqua di osmosi , un buon sale e se c'e' la possibilita' un rifrattometro
quindi se non ci tieni pesci se vuoi un semplice acquario con molli ed invertebrati ti serve:
una vasca (meglio se extrachiaro)
una pompa di movimento
una lampada adatta (o 2 )
rocce vive
un termoriscaldatore e termometro
acqua di osmosi , un buon sale e se c'e' la possibilita' un rifrattometro
intanto grazie mille...
visto che suggerisci di prendere tutto separato, potresti darmi info più precise sui watt o magari sulle marche che mi consigli... calcoliamo che punto ad un nano cubo 60lt perciò potrei mettere un paio di pesci taglia piccola...
per la maturazione ed il resto seguirò le guide...
volentieri pero' prima tu sei partito con un nano da 20/30 litri senza pesci e adesso parli di un 60 litri con pesci percio' devi prevedere anche uno schiumatoio ed eventualmente una sump le spese quindi triplicano, fammi sapere che una ricerca te la faccio volentieri (da prendersi con le pinze pero eh? )
volentieri pero' prima tu sei partito con un nano da 20/30 litri senza pesci e adesso parli di un 60 litri con pesci percio' devi prevedere anche uno schiumatoio ed eventualmente una sump le spese quindi triplicano, fammi sapere che una ricerca te la faccio volentieri (da prendersi con le pinze pero eh? )
scusami errore mio, che rimbambito che sono!!!
correggo primo post...
Come ti ha giustamente suggerito aristide, lascia perdere i sistemi completi che poi completi non sono. Se ti piace la vasca prendi il dennerle da 60 lt, ma se hai posto per una sump, visto che vorrai mettere un pinnuto molto meglio e così la tecnica non sarà a vista.
Grazie troppo gentile, ma ho ancora tanto da imparare
Comunque se sei bravo con il fai da te, anche per la plafo risparmi parecchio, alcuni utenti sono partiti da questi kit: http://www.aquastyleonline.com/