Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2012, 00:30   #1
elchar82
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Iniziazione Salata al Cubo

Ciao!

apro questo topic perchè nei prossimi mesi, dopo aver allestito il Dolce che ho in firma, ho intenzione di allestire un Cubo d'acqua salata e avrei bisogno di suggerimenti/correzioni alle informazioni raccolte in questi mesi di lettura.
Parto subito con il dire che l'allestimento dell'acquario non è per niente prossimo, potrebbe essere tranquillamente post-estate prossima (causa possibile trasloco prima della prossima estate), ma nel frattempo se fossero confermate le mie intenzioni per quanto riguarda la tecnica potrei iniziare a vedermi intorno alla ricerca di offerte (sia sul nuovo che sull'usato) ed inoltre potrei acquistare tutto il necessario con calma senza pesare sul portafogli con acquisti massicci in un sol colpo, anche perchè parto con 0 tecnica a disposizione essendo la mia prima esperienza.

Inizio con il dire che:
- il metodo di gestione sarà un DSB;
- è prevista la presenza di un numero non esagerato di pesciozzi (Coppia di Ocellaris o Percula e due tra i seguenti Cryptocentrus cinctus, Nemateleotris magnifica, Ecsenius bicolor, ovviamente questa è solo l'idea iniziale essendo ancora acerbo devo studiarmi ancora le esigenze di ogni singola razza, problemi di convivenza, problemi con il DSB, ecc. quindi prendete quei nomi solo come un'idea iniziale)
- allevamento molli e lps (tipo Sarcophyton, Euphyllia, ecc. E se dovessero andare bene le cose dopo qualche mese o più potrei pensare all'inserimento di qualche sps "facile").

Fatta questa doverosa premessa, passo alla descrizione di quelle che sarebbero le mie intenzioni in quanto a tecnica e allestimento:

- Vasca 55x55x65h: costruita su misura, extrachiaro frontale e laterali.
- Supporto 55x55x75h: ancora non ho deciso se comprarlo pronto, autocostruirmelo o farmelo fare su misura da qualcuno.
- Sump 38x38x43h: userò il Cubo Dennerle da 60l che provvederò a modificare con due lastre in modo da avere tre scomparti, uno per lo skimmer e lo scarico dalla vasca, il centrale per termoriscaldatore e risalita e il terzo per il rabbocco automatico)
- Scarico Xacqua
- Sabbia per il DSB: che prenderò dal migliore spacciatore del forum Piccinelli®, diciamo che 10- 11 cm dovrebbero bastare (quindi un 50kg)
- Skimmer: Bubble Magus NAC3
- Pompe di movimento: 2 Hydor Koralia EVO Nano 1600
- Pompa di risalita: Aquarium Systems New Jet 1700
- Termoriscaldatore: Jager Riscaldatore 100watt
- Rocce vive: un 10 kg
- Osmoregolatore: Ruwal RWCL1
- Impianto osmosi: Forwater Ospure 50 Plus PRO08 4 Stadi con TDS in linea HM - Digital DM2
- Illuminazione: qui viene il tasto dolente, perchè T5 esclusi per cause di forza maggiore, non ho trovato in alcun modo (e quindi credo non esistano) neon T5 che, comprensivi di plafo, rientrino nei 55cm della vasca (e farla più grande non credo sia il caso . Le HQI le escludo e quindi mi starei orientando verso una plafo a LED, ero attratto dalla Vertex Lumina Modello SR300-260 (30x30cm) oppure da una plafoniera e-Shine 48x3w (anch'essa quadrata anche se non ne conosco le dimensioni). Su questo punto ho bisogno di un'aiuto, sono molto indeciso e visto che comunque stiamo parlando di un bel gruzzoletto non vorrei sbagliare acquisto ().

- Altro: Sale - Ati Ocean Coral Plus Sea Salt, Rifrattometro - Milwaukee MR100ATC con compensazione della temperatura.

Per i test chimici avrei bisogno di essere indirizzato sulle marche perchè ho letto che test di alcuni valori sono migliori della marca X mentre per altri valori sono migliori quelli della marca Y. E poi ci sarebbe bisogno di qualche anima pia che mi inoculi il DSB, ma per questo è presto .

Per il resto non mi sembra di dimenticare niente (correggetemi se sbaglio), spero di non aver scritto troppo e resto in attesa di vostri suggerimenti/aiuti per "congelare" la lista della spesa.
__________________
Il mio Juwel Rio 125 Dolce
elchar82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 09:35   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ottimo progetto......per l'illuminazione pensa anche a ciò che vuoi allevare per capire tipo di Plafoniera mettere.......per il resto sembra tutto giusto e proporzionato.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 15:16   #3
Pesce chirurgo blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Pesce chirurgo blu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 858
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per illuminazione anche una radion o una gnc non sarebbe male
Pesce chirurgo blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 00:36   #4
elchar82
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Ottimo progetto......per l'illuminazione pensa anche a ciò che vuoi allevare per capire tipo di Plafoniera mettere.......per il resto sembra tutto giusto e proporzionato.
Per quanto riguarda l'allestimento, la popolazione penso possa tranquillamente uscire tra i seguenti, ci sarebbe da definirne la quantità in rapporto alla vasca:

- Molli
Sarcophyton sp.
Clavularia Virdis
Pachyclavularia Violacea
Goniopora Verde
Sinularia sp.
Xenia pumping rosa

- LPS
Fungia
Caulastrea
Euphyllia Paradivisa o Divisa
Trachyphyllia Geoffroyi
Zoanthus sp

- Pesci
Coppia Ocellaris o Percula
Ecsenius bicolor
Nemateleotris magnifica
Cryptocentrus cinctus

- Invertebrati
Turbo Fluctuosa (un paio)
Mitrax (1)
Lysmata (un paio)
Paguri (1 o 2)

Spirografi (che non so in che categoria rientrino, scusate )

SPS non ne ho indicati perchè come detto nel post di apertura, ci potrei pensare più in la se le cose dovessero mettersi bene (comunque mi sono imbattuto in foto di Acropore molto belle )

Se ne avete altri che vi sembra assomiglino a quelli da me elencati provate a segnalarmeli, me li sono sicuramente persi, diciamo che quelli riportati sopra sono quelli più comuni o almeno quelli in cui mi sono imbattuto maggiormente girovagando per forum e negozi e che mi hanno colpito di più.

Originariamente inviata da Pesce chirurgo blu Visualizza il messaggio
Per illuminazione anche una radion o una gnc non sarebbe male
Belle entrambe, come rapporto qualità/prezzo tra e-shine, vertex, radion e gnc, come stiamo messi? intendo un discorso a prescindere dalla singola plafo.
__________________
Il mio Juwel Rio 125 Dolce

Ultima modifica di elchar82; 14-11-2012 alle ore 00:58.
elchar82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:14   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per le plafo fatti un giretto nella sezione illuminazione ci sono molti topic su queste ed altre plafo
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 02:08   #6
elchar82
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la plafo mi sono convinto per la Vertex SR260 80W 30x30, ma visto che sarà uno degli ultimi acquisti, a meno di offerte sull'usato, c'è ancora tempo. :)

Mentre c'è un aggiornamento dell'ultima ora :D, vasca ridotta a 50x50x60 e mobile a 50x50x70 (ancora non ho valutato se si dovrà adattare la tecnica che avevo elencato, ma credo di no)

Adesso, visto che iniziavo a progettare il mobile buttando giù qualche schizzo, dite che con quella vasca è possibile realizzarlo senza scheletro in alluminio?e se si, legno di che spessore? Considerate che sarà alto 70cm ma ho intenzione di mettere un pannello orizzontale per avere due ripiani, uno alto per la sump e uno più basso per la zona 'elettrica'.

Dai che sabato si inizia dal mobile :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Il mio Juwel Rio 125 Dolce
elchar82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 18:41   #7
elchar82
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer BM NAC3.5 è meglio di quello indicato da me nel primo post (NAC3)?

Perché l'avrei trovato usato ma vorrei sapere se è un buono skimmer.

La vasca sarà quella riportata nel post precedente, quindi tra vasca e sump sarà 150l circa, dite che posso procedere all'acquisto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Il mio Juwel Rio 125 Dolce
elchar82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , iniziazione , salata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18242 seconds with 14 queries