Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2012, 16:52   #1
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oligoelementi ma voi, sinceramente, come fate?

Ragazzi, finalmente ho i primi duri in vasca e questo comporta una maggiore attenzione e dosaggio degli oligoelementi quali calcio stronzio iodati. Ovviamente so che a seconda della popolazione di invertebrati la richiesta di oligoelementi cambia, ma come si fa ad integrare senza eccedere??
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2012, 19:50   #2
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ettorevivo Visualizza il messaggio
Ragazzi, finalmente ho i primi duri in vasca e questo comporta una maggiore attenzione e dosaggio degli oligoelementi quali calcio stronzio iodati. Ovviamente so che a seconda della popolazione di invertebrati la richiesta di oligoelementi cambia, ma come si fa ad integrare senza eccedere??
beh... io leggo le istruzioni e cerco di capire tot di prodotto quanto mi aumenta, e poi vado di test...


ad esempio 5ml di reef complete mi alzano di 10 il calcio e mi tengono botta il magnesio...

ma ovviamente nn vale per sempre...

test test test.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 20:27   #3
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bisogna calcolare il delta della vasca e fare la proporzione con quanto integrano i prodotti acquistati
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 21:20   #4
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calcio e magnesio li integro eventualmente dopo i test, integro poi oligoelementi, stronzio e bario , fluoro e iodio e ferro e boro aggiungo poi phytoplancton e cibo per coralli e non ultimo i batteri 2 volte la settimana
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 22:04   #5
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
devi per forza regolarti in base ai consumi e ad ogni cambiamento in vasca riparti daccapo...ahah

è una delle cose più difficili e stancanti della passione, star dietro ai consumi chimici

se per esempio hai un'accelerazione di crescita dovuta ad un cambio luci la hai anche nella chimica....e devi sistemare. se cambi l'ossidazione, se inserisci animali nuovi, se cambi prodotti, se cambi reattore o skimmer, ad ogni mossa l'ago della bilancia si muove.....

tu non puoi far altro che misurare e metterti l'anima in pace, non potrai MAI trovare la quantità giusta da qui a 10 anni perchè è impossibile
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 09:32   #6
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sapevo che la risposta sarebbe stata TEST TEST e ancora TEST. Ed è quello che intendevo fare. La domanda però forse l'ho posta male. In vasca ho westophilia catalaphillia caulastra green metallic
sinchiropus splendidus 2 acorpora, una Cladiella e una Xenia. Un paguro e un' aragostina. In base a questa popolazione, quale oligoelemento diventerà carente per primo?

Inoltre quali test mi consigliate? Io uso Askoll ma so non essere fenomenali. A me serve qualcosa con un alto rapporto PRaticità-Risultati.. che mi dite?
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 10:12   #7
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Test per No2 No3 elos, per kh ca mg e po4 a volte uso elos o salifert.
Però ho sentito parlare bene dei tropic marine.

Secondo me oligoelementi per ora puoi andare avanti con cambi settimanali senza integrare nulla.
Per la triade (kh ca mg) invece devi misurare come ti è stato detto il delta.

Lo splendidus è inadatto a vivere in un nano. E L'aragostina è veramente un'aragosta o un gambero? Perchè c'è una grossa differenza.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 10:53   #8
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Io gli oligo li integravo guardando le reazioni sui colori degli animali, in particolare avevo dei coralli molto più precisi dei test nel dirmi se mancava qualcosa. È ovvio che per notarlo devi conoscere molto bene i tuoi animali e essere molto scarico di inquinanti...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 11:48   #9
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osservare la vasca e' sempre la prima cosa , basta guardare come reagiscono gli animali e sulla base di quello aumenti la quantita' di integratori, per esempio ultimamente io viaggio con fosfati a 0,05 mg/l che sono altini in quanto ho aumentato le quantita' di cibo ai coralli ma finche' vedo che continuano a spolipare vado avanti cosi' se poi vedo che iniziano a chiudersi allora diminuisco subito
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 14:57   #10
Ettorevivo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aragostina è un aragostina viola che vive in nano da quasi 2 anni (prima avevo un 30)
Ettorevivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fate , oligoelementi , sinceramente , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21767 seconds with 14 queries