Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti.. Attualmente ho un nano da 30x30, con 60w di led cree, molto spinta.. Ho più di anno di esperienza, e mi appassiono sempre di più . Purtroppo non ho spazio per una vasca più grande, ho solo questo cubo, e una vasca allestita dolce da 80x30x40. All'ingresso della casa, i miei insistono per farla marina perchè "per loro" sarebbe un bell'effetto di luci colori ecc ecc.
La cosa che alla fine mi scoraggia, sono le misure.. Vorrei allevare tutto, molli lps ed sps..
Avevo pensato da una plafoniera hqi, quelle lunghe 60cm, con 150w di hqi e due neon t5 da 24w , generalmente usati come attinici per spezzare il colore.. Come skimmer prenderei un hydor slim skimmer, anche se è interno, è piccolo e ha una forma non brutta esteticamente. Oppure un deltec 300 dato che ed esso è esterno..
Come movimento, vorrei mettere due pompe koralia da 1600 ai lati, dato che le misure sono un po particolari, in modo da avere più movimento possibile in vasca..
Continuerei lo stesso metodo di gestione attuale..
Ovvero cambi d'acqua settimanale, reintegro giornaliero di carbonati ecc ecc. Da altra parte il mio nano con soli 27 litri d'acqua ha NO3 e PO4 non rilevabili, misurati oggi, i molli crescono davvero poco al contrario dei duri che prosperano per l'acqua magrissima :)..
Le cose che mi scoraggiano un po sono:
-Le dimensioni della vasca
-Il consumo della plafoniera
-Il costo del cambio di eventuali neon o bulbi hqi
-Costi maggiori di integratori ecc ecc...
Secondo voi, sono problemi risolvibili ? Cioè, se poi avrò una vasca dove magari non funzioneranno certe cose, mi tengo il mio piccolo nano, non voglio passare ad una vasca più grande e poi doverla tenere vuota...
Che mi consigliate voi?? Purtroppo potrei allestire solo questa vasca, se no avrei fatto già un cubo con tanto di sump :D
secondo me puoi tiraci fuori qualcosa di molto carino!
la mia è 20 cm in lunghezza piu corta della tua (60*30*45) eppure ci ho allestito un berlinese prima e un dsb ora (cerca i miei post cn le foto se vuoi) la gestione cn il berlinese se pur alla prima esperienza nn mi ha mai dato grossi problemi! (avevo qls lps e molli)
se posso darti un consiglio x lo skimmer io prenderei un tunze nanodoc skim 9002... va da dio!
l'acqua io la cambiavo e la cambierò ogni 15 gg!
il costo maggiore deriva dal sale che ne consumerai molto di piu' integratori comunque sono da considerare una spesa iniziale perche' durano comunque molto anche se con una vasca piu' grande se ne consuma di piu' , i 150w della luce li pagherai in bolletta quei 20 euro al mese
le dimensioni della vasca non ti creeranno problemi anzi molto piu facile gestire una vasca piu grande che piu piccola, sempre a patto che la "popolazione" sia proporzionata alla vasca.
per la plafoniera lascia perdere le hqi da 150w vai o solo di t5 oppure pensa ad una plafoled circa (90w), o ad una led e t5 (100w).
non hai nessun costo di cambio per i led o costo cambio t5
i costi maggiori ci sono ma credo che influiranno per circa 40/50€ in più annui
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Se si parla, di 100, o 200 euro in più all'anno non è un problema. In realtà il problema sarebbe un po il consumo della plafoniera, per il sale non è un problema, con 10 euro prendo 4 kg di tropic marin.. Idem per gli integratori...
Attualmente ho 4 barre ocean Led da 15w l'una, in totale 60w di led, tutti cree ovviamente. Ma una barra è lunga solo 30 cm, non vedo come poterla utilizzare nella vasca più grande. Potrei però venderla e fare una plafo a led, quanti watt eventualmente? Sui 90-100?
E se come skimmer prendessi un deltec 300 ???
P.s Per la popolazione, dato che voglio allevare sps, non mi interessa dei pesci, se non due piccoli ocellaris, il mio più un compagno.. Il problema è che non potrei mettere un reattore di Calcio :'(
e se le barre della ocean le metti in serie??? fareisti 30+30... ovviamente poi il numero di barre da 60cm lo decidi tu...
se vuoi allevare sps con 3 sberle (6 barre in totale) dovresti riuscire a stare sui 120w di led... che penso siano già qlc di positivo visto che la vasca sara intorno ai 90lt lordi......ovviamente lascio la parola a chi ne sa di piu...
e se le barre della ocean le metti in serie??? fareisti 30+30... ovviamente poi il numero di barre da 60cm lo decidi tu...
se vuoi allevare sps con 3 sberle (6 barre in totale) dovresti riuscire a stare sui 120w di led... che penso siano già qlc di positivo visto che la vasca sara intorno ai 90lt lordi......ovviamente lascio la parola a chi ne sa di piu...
Il problema che una barra ha il costo di 70 euro.. Ne ho spesi più di 300 per il mio 30x30.. Non oso immaginare per un 80x40.. ahahaha
su un 80x40 la morte sua sarebbero i t5.....oppure una sberla da 250w con riflettore stretto, ma sarebbe già sprecata.....certo che se vuoi solo roba molto molto bella.....ti tocca
discorso led invece.....vai di testa tua che io so poco.....è sicuramente una possibilità notevole in termini di spesa iniziale e di abbassamento successivo per il mantenimento
su un 80x40 la morte sua sarebbero i t5.....oppure una sberla da 250w con riflettore stretto, ma sarebbe già sprecata.....certo che se vuoi solo roba molto molto bella.....ti tocca
discorso led invece.....vai di testa tua che io so poco.....è sicuramente una possibilità notevole in termini di spesa iniziale e di abbassamento successivo per il mantenimento