Concordo per il filtro,la retina si intasa spesso.
L'unico caridinaio diviso in due che ho visto con un filtro unico aveva il pescaggio in entrambe le vasche e l'uscita dell'acqua con una spraybar che buttava in tutte e due le vasche e con la comunicazione sotto il fondo. Il divisorio ovviamente è più basso rispetto ai vetri esterni perché se una vasca si riempisse troppo tracimerebbe nell'altra e non sul pavimento. Il tutto però era sempre integrato da filtri ad aria per ogni vasca!
Se l'acquario è 36 litri puoi anche non mettere la sabbia ma il litraggio non può aumentare

2=18.
Io torno a consigliarti di non dividerla perché troppo piccola come vasca! Anche perché il fondo funge comunque da filtro biologico e da insediamento per i microorganismi che servono come cibo per le baby caridine nei primi giorni di vita,con un fondo quasi assente rischi l'aumento della mortalità infantile!
Per la plafoniera basta una Pl o un neon da 10 - 15 watt se hai intenzione di inserire solo muschio,è sufficiente.
Come ultima cosa il fondo è meglio evitare di metterlo bianco perché potrebbe far intimidire le caridine che rimarrebbero nascoste durante le ore di accensione della luce!