Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 17:53   #1
MatteoBegh94
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 30L e 115L
Età : 30
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ulteriori PIANTE !!!

di seguito vi lascio delle foto del mio acquario...
115L netti... ci sono vari spazi vuoti che vorrei riempire con qualche bella pianta, sia facile che difficile senza problemi perchè possiedo una notevole illuminazione
L'acquario è illuminato con 4 neon t5 da 24w :
2 Amazon day 6000K
1 color plus 3100K
1 special plant 3000K (tutti della Dennerle)

in vasca ci sono:
2 Cacatuoides maschio e femmina
2 Ramirezi maschio e femmina
2 Crossochelius siamensis
2 Ancistrus

e di piante ho:
1 che non so il nome...
1 althernathera reineckii rosaefolia
1 ninfea lotus red
1 hygrophila corymbosa siamensis
1 anubias barteri var.barteri
2 pogostemon helferi
2 echinodorus cordifolius

di seguito vi allego anche la vista dall alto del acquario schematizzata...
Ringraziandovi in anticipo, mi consigliereste delle piante da mettere in acquario???
e perchè no, magari anche galleggiante...???





















MatteoBegh94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 18:22   #2
MatteoBegh94
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 30L e 115L
Età : 30
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poco bello eh






MatteoBegh94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 19:33   #3
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca non è male,ma le piante sono disposte male,prima di tutto le piante a stelo vanno dietro,altrimenti blocchi visuale,il ghiaietto stona un po',ti consiglierei un pratino davanti,magari con una pianta poco esigente ripetto alle altre:echinodorus tennellus,poi magari togli gli arredi finti e ci metti una radici a cui attacchi piante epifite,muschio o riccia,poi dicci che substrato hai e come fertilizzi
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 19:52   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto dipende dal tipo di fertilizzazione e non ci dici se hai CO2 in vasca.L'illuminazione intensa non è di per se' garanzia di riuscita con piante esigenti(che tra l'altro gia' hai :vedi althernanthera).I muschi e la riccia li eviterei con due ancistrus in vasca, come piante delicate da prato.Il tennellus potrebbe andare bene come pianta bassa,le foglie di echinodorus cordifolius le vedo male in compagnia degli ancistrus ,quando crescono ti lasciano solo lo" scheletro"soprattutto in quelle nuove piu'tenere.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 20:27   #5
MatteoBegh94
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 30L e 115L
Età : 30
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh per adesso non mi hanno mai dato problemi i miei ancistrus :)

comunque uso la CO2 della askoll
e fertilizzo con il protocollo della dennerle S7-E15-V30
inoltre ho anche il substrato fertile sempre della dennerle di cui non ricordo il nome...
MatteoBegh94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 21:01   #6
MatteoBegh94
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 30L e 115L
Età : 30
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh per adesso non mi hanno mai dato problemi i miei ancistrus :)

comunque uso la CO2 della askoll
e fertilizzo con il protocollo della dennerle S7-E15-V30
inoltre ho anche il substrato fertile sempre della dennerle di cui non ricordo il nome...

dal momento che non ho intenzione di ricreare nessun tipo di vasca tematica, gironzolando per internet ho trovato queste piante.... quale mi consigliate???

Sfondo:
Bacopa caroliniana
pogostemon stellatus (eusteralis)
crinum calamistratum
hygrophila corymbosa
hygrophila polysperma

Prato: (quasi tutta la linea CUP anubias ??? )
Hemianthus callitrichoides cup
riccia fluitans cup
elatine hydropiper cup
ranunculus papulentus cup
spiki moss cup
lilaeopsis brasiliensis
echinodorus tenellus
utricularia graminifolia
cryptocorine parva cup
sagitaria subulata
marsilea hirsuta
flame moss cup
christmas moss cup
hydrocotyle leucocephala

Vi ringrazio dei consigli :)
MatteoBegh94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 21:24   #7
MatteoBegh94
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 30L e 115L
Età : 30
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sfondo-centro:

Ludwigia glandulosa "Perennis"
Dididplis diandra
Aponogeton ulvaceus (((BELLISSIMA)))
cryptocoryne petchii pink
cryptocoryne wendtii brown
Microsorum Pteropus (Felce di Giava) (COM'è??? può essere legata ad un legno???)


Prato:
Glossostigma Elantinoides


Galleggiante:
Llimnobium leavigatum (COM'è???)
MatteoBegh94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 21:41   #8
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio cmq di evitare di mettere in vasche troppe tipologie di piante
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 23:51   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto i precedenti interventi ..metterei le piante a stelo dietro e davanti le più basse.
Vorrei sapere anche i valori perché le due specie di ciclidi nani che hai menzionato vogliono valori diversi di durezza.
Gli ancystrus adorano i legni..metterei qualche radice piatta adagiata sul fondo.
Attenzione alla fertilizzazione..segui la procedura indicata dalla casa e soprattutto non si parte mai a dosi piene perché con le luci forti che hai e una intensa fertilizzazione rischi le alghe.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , ulteriori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16436 seconds with 14 queries