Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Come sapete, o non sapete, sono in maturazione con il dsb.
Ho tenuto alcuni animali in una vaschetta solo vetri e acqua da 30lt circa.... alcuni sps, lps, 2 pagliaccetti, un pistolero ed un wurd.
La illumino con 2 t5 da 24w coralplus e gira un piccolo schiumatoio a porosa. Cambio 5lt settimana.
Morale...... l'euphyllia sta molto male.... gli sps stanno male (di questi non mi frega), ma ha iniziato a star male anche la caulastrea perdendo un po' di tessuto da alcuni calici.
I valori della vaschetta sono:
po4 0,0061 (2 di fosforo)
no3 < 1
no2 0
credo che il problema sia la poca luce.....
La vasca in maturazione è a 6 ore di attinici e 4 ore a palla
po4 0,0552 (18 di fosforo)
no3 2
no2 0,02
Che faccio? Se lascio gli animali dove sono, schiattano..... se passo di botto a 6 ore e li sposto nella principale?
Help
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
gli lps spostali, tanto l'alternativa è farli morire... te l'ho detto anche l'altra sera al telefono
Pistolero e wurde dalli via, sono incompatibili con il dsb in maturazione.
Pagliaccetti... sarebbe meglio lasciarli nella vaschetta o in pensione da qualcuno.
si meglio provarci che farli morire li
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Condivido con gli altri se i Valori Nutrienti lo permettono e sembra di si......collega inizialmente con flusso lentissimo...prima però fai un test di entrambe della Triade che sia uguale se no rischi di stressarli di più.
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Se ho ben inteso, mi dite di fare un'acclimatamento di un paio d'ore, mettendo in linea la vaschetta e poi trasferendo il tutto in vasca? (a parte i 2 gamberi)
E per la luce? Passo come scritto di botto a 6 di bianchi, aumentando 30 min/giorno?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
metti anche i pagliacci ...... nutrendo loro aiuti anche il dsb
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Io per carità, il dsb è solo il refugium ,ma che cmq ha una base di 100x40 mi sono trovato costretto ad inserire tutto dopo una settimana dall'avvio compresi i non pochi pesci.(buio non ne ho fatto)
e devo dire che non ho avuto problemi e Vasca perfino troppo magra fin da subito e (che culo) niente alghe.