Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 00:14   #1
angyemery
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: NApoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizio la mia avventura col marino!

Salve ragazzi sto iniziando la mia nuova avventura col marino,ho preso una vasca bella grande da 240 lt misure 120x41x55 ovvero la Rio 120 della juwel con lampade t5 per il marino e schiumatoio interno alla vasca sempre juwell.per questo fine settimana vorrei riempire la vasca e inserire le prime rocce vive per la rocciata,il mio negoziante mi ha detto che per una vasca come la mia ci vogliono 40 kg di rocce ovvero 600 euro,+ 3 pompe di movimento intorno ai 170 euro e ovvimente sale e cubetti per il filtro per iniziare.mi ha detto che per iniziare devo prendere queste cose,volevo sapere una vostra opinione se giusta o sbagliata,inoltre mi ha detto la sabbia corallina va messa dopo e che la spesa principale sono le rocce,è vero oppure ci sono altre cose costose?come andare avanti e in quanto tempo posso mettere le rocce?ovvimente io nel giro di un mese riesco a fare questi soldi.
angyemery non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 00:56   #2
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e buona partenza....
come prima cosa: che metodo userai? suppongo il berlinese?
diciamo che con le rocce puoi arrivare anche a 7lt/kg ovvero circa 34kg IMHO naturalmente, io in vasca ho questo rapporto all'incirca.
per le pompe di movimento dipenderà da ciò che vorrai allevare te, comunque 2 ti servono sicuro ma in che potenza è da valutare in base ( come ti dicevo ) a ciò che vorrai allevare.
Per la sabbia è giustissimo il consiglio che ti ha dato, aspetta qualche mese prima di inserirla.
Se posso consigliarti, cerca nel mercatino qualche dismissione nelle tue zone e vedrai che le rocce le trovi anche a 5/6 € il kg e non a 15€..... puoi comunque magari mischiarne la provenienza in maniera da aumentare la biodiversità
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, le rocce le devi mettere tutte insieme quando allestisci altrimenti la tua vasca non finirà mai la maturazione .... mi spiego meglio: supponiamo che metti oggi 10kg , avrai un picco di NO2 che con il tempo calerà e magari quando stanno diminuendo i nitriti inserisci altri 10 o 20kg..... capisci che invece del classico mese ( all'incirca ) di maturazione , ti occorrerà più tempo.

Ultima modifica di frenk79; 07-11-2012 alle ore 01:01. Motivo: Unione post automatica
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 09:05   #3
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e lo skimmer dove lo mettiamo??? comincia già pensare a quale schiumatoio comprare, su quel litraggio,se non hai sump, sicuramente ti diranno un deltec 600, io l'ho posseduto e sinceramente non mi sembra granchè, tutto troppo piccolo. Altri skimmer ottimi si trovano, ma vanno messi in sump, oppure come feci io, misi un mobiletto di fianco alla vasca (dietro la tenda, più o meno), acquistai uno skimmer che fosse anche esterno (lg800), lo misi sul mobile altezza vasca, e lo collegai alla vasca.
I cubetti per il filtro che sono??? Non si usano filtri, solo rocce e skimmer.
Le vasche marine di solito vanno lasciate scoperte (dovrai togliere il coperchio) hai intenzione di avere coralli? Hai pensato all'illuminazione?? Guarda che l'attrezzatura e l'avviamento di una vasca marina è piuttosto costoso, fai le cose con calma, acquista le cose giuste e vedrai che seguendo i consigli, non butterai via soldi. I negozianti molte volte, anche se in buona fede, non sono molto ferrati in materia, e tendono a farci acquistare cose inutili o quantomeno cercano di farci gestire le vasche, come si faceva parecchi anni fa.
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:31   #4
angyemery
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: NApoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto vi ringrazio per i consigli!
Per quanto riguardo il metodo non ne conosco e mi sto facendo seguire dal mio negoziante,ma se avete un sito oppure mi indicate un indirizzo in cui posso informarmi,lo faccio volentieri.
Per il filtro io ho comprato un juwell con filtro incorporato alla vasca e già ho comprato lo skimmer della juwell adatto per la mia vasca (130€)Quindi mi conviene mettere insieme prima tutti i soldi (mi ci vogliono minimo 800 euro tra rocce e pompe richieste dal negoziante)e poi andare avanti?anche se lo faccio massimo nel giro di tre settimane?Io non ho la sump e ho skimmer e filtro interno con 5-6 spugne all'interno.Iove le posso trovare le rocce a 5-6 euro?Sono sempre buone o possono darmi problemi?
ps.comunico che l'acquario è ancora del tutto nuovo nello scatolo gli ho montato solo filtro e skimmer basta senz'acqua e niente ancora,voglio prima informarmi e poi lo faccio per non creare pasticci.
ultima cosa vorrei iniziare ad allevare coralli molli visto che la mia illuminazione è di sole due lampade t5 da 54 w,poi quando diventerò più esperto mi dedico ai duri,ovviamente con una plafoniera e altre lampade.
angyemery non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 22:09   #5
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maschietto o femminuccia??? così non faccia figuracce, dal tuo nick non mi è chiaro, ma poco importa
ascolta, il filtro interno con spugne o altre diavolerie lo puoi togliere e mettere in cantina. Non voglio smontarti, ma qualche giorno fa parlavo con una ragazzuola, che ha acquistato lo skimmer della juwel, all'inizio era entusiasta, dopo 10 giorni era pentita, non vale molto. Dovresti pensare ad uno skimmer migliore, ma sinceramente senza sump, non saprei consigliarti. le cose falle con calma e vediamo i "vecchietti" del forum cosa consigliano. Ciao
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 23:35   #6
angyemery
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: NApoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maschio ;) ;)
Cmq io ho lo skimmer della juwell migliore per la mia vasca il 3.0.Come faccio a togliere il filtro?è incollato col silicone al vetro e noltre il mio negoziante mi ha detto che il filtro ci vuole comunque...non so che fare :S
angyemery non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 23:49   #7
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
allora il filtro lo puoi togliere non ti serve a nulla se non a creare nitrato ....... lo schiumatoio della juwel senti se te lo riprende indietro e te lo sostituisce con un deltec 600 , è uno schiumatoio da appendere a bordo vasca e nella tua vasca il suo lavoro credo lo faccia bene. IMHO.
per quanto riguarda l'illuminazione metti almeno le parabole ai neon e lasciali tutti e due bianchi ( 10000k° ) già è scarsa come illuminazione , figurati tenerne uno bianco e uno blu....
per quanto riguarda i prezzi delle rocce che chiedevi, cerca sul mercatino si fanno dei grossi affari certe volte.... magari potresti cercarci anche la tecnica volendo, vedi te...
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 23:56   #8
angyemery
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: NApoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quale motivo devo cambiare schiumatoio?Lo schiumatoio della deltec 600 quanto costa piu o meno?il juwell non c e la fa con la potenza?come tolgo il filtro interno dalla vasca è incollato.Per quanto riguarda l'illuminanzione allora devo cambiarla? devo togliere un neon e mettere un altro e aggiungerne altri,scusatemi ma sono nuovo in questo campo.
Grazie per i consigli
angyemery non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 00:12   #9
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa di che? se posso essere di aiuto è un piacere....
Allora: nel marino il lavoro che viene fatto dal filtro nel dolce è svolto dalle rocce e dallo schiumatoio. le rocce sono cariche di batteri e lo schiumatoio toglie la " zozzeria " dall'acqua.
se lasci il filtro biologico che monta di casa l'acquario, le spugne al suo interno produrranno nitrato ( nel dolce un buon filtro che funzioni bene è un buon produttore di nitrato ) che nel marino non si deve avere; ne nitrato ne fosfato o comunque in concentrazioni veramente basse.
sicuro che il filtro è incollato? non ha ventose? se non c'è modo di toglierlo lo tieni, ma lo svuoti di tutto : via spugne cannolicchi bioballs..... insomma tutto . magari ti potrà servire forse come contenitore per eventuali resine o zeolite....
Il deltec in negozio credo vada intorno ai 250/300€ credo, non ne sono sicuro...... sul mercatino a volte si trovano anche a 150€
lo schiumatoio della juwel l'ho visto funzionare in un acquario come quello che hai te. questa persona con 4 t5 parabolati alleva anche qualche lps, c'è da dire che lui ha veramente una grande esperienza e anche con una tecnica al limite , riesce ad avere qualche risultato.
L'illuminazione se per ora ti limiti ai molli, la puoi azzardare così. certo è che se pretendi qualche animale anche tra i più semplici degli lps non ci stai più.....
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 00:31   #10
angyemery
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: NApoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi lo so che per il momento posso allevare solo i molli,per quando riguardo il filtro glielo comunicherò anche al mio negoziante,per ora mi terrò il juwell appena riesco prendo l'altro.
Per quanto riguarda l'allestimento,In parole povere mi hanno consigliato tre pompe di movimento,40kg di rocce e sale.Qualche consiglio su rocciata e avviamento,il negoziante mi ha detto basta che le rocce le metto una su l'altra,senza incollarle.che ne dite?
angyemery non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , col , inizio , marino , mia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28748 seconds with 14 queries