Grazie.. ho provato a mandargli un pm.
|
Quote:
|
l'impaccamento non è dato dalla sabbia ma dai batteri .......
|
avevo letto da qualche parte che dipendeva anche dalla granulometria della sabbia...
o mi sbaglio .. o magari avrò letto il post di qualcuno che esprimeva solo un suo punto di vista.
Indipendentemente dal tipo di sabbia che acquisterò.. ci sono procedure d'avvio legate al tipo di sabbia?
Potreste chiarirmi una cosa?... sto cercando di leggere più post/articoli possibili ma spesso trovo pareri completamente diversi.
Posso procedere in questo modo ?
- compro rocce vive (poche)
- le incollo con cemento rapido ai coralli morti e rocce morte che ho e lascio asciugare un pochino (c'è un tempo limite per non farle morire? )
- metto un pò d'acqua nell'acquario...
- ci metto i supporti in pvc per le rocce
- metto parte della sabbia fino a raggiungere i supporti
- metto rocciata e seguito con la sabbia
- riempio tutta la vasca
- accendo schiumatoio e pompe movimento (si rovinano pompe di risalita e movimento con la sabbia iniziale in circolo ? )
- metto molta lana di perlon e aspetto...
- luci spente per un mese (ma devo proprio coprire la vasca? o la luce dalla finestra non lo disturba? )
Ragazzi grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno...
..aiutatemi con questo progetto .. non vorrei fare cavolate
