A mio avviso il quantitativo di rocce vive è sufficiente, tuttavia la filtrazione biologica è lasciata tutta alle rocce vive. Se vuoi puoi metterci un filtrino a cascata e lo carichi ogni tanto con un pò di carbone, ma niente cannolicchi o lana perlon (la lana la puoi mettere ogni tanto, per brevi periodi di tempo per eliminare particelle in sospensione) meglio ancora se il filtrino ha un piccolo schiumatoio (spesso è quasi inutile, nel senso che come rendimento non è granché ma secondo me alle lunghe ti aiuta un po').
Di pesci, purtroppo, scordatene perché lì dentro, a parte un bel gobiodon okinawae, non ci possono stare. Punta su invertebrati, gamberetti o paguri ecc.
Per l'illuminazione, se vuoi solo molli, in commercio ci sono tante plafo economiche... Io direi che con due PL una bianca 10mila k e una metà bianca e metà blu da 18 watt risolvi alla grande.
Per il movimento vedi tu, dipende dalla portata delle pompe ecc... basta che vedi un bel movimento uniforme d'acqua in tutto l'acquario.
Spero d'esser stato utile
