Allora.
1 Leggiti e guide in evidenza in questa sez., ti aiuteranno.
2 Il rapporto acqua/rocce deve essere 1:5, quindi...non bastano, te ne servono altri 1,5 kg, poi siamo ok
3 Hai già acceso la luce?
4 La pompa per soli molli va bene, ma ti consiglerei di aumentarla un po', deve smuovere molto la superficie (puoi prendere delle tunze, che sono molto buone)
5Per soli molli e lps (devi promettermi che non vorrai emttere sps esigenti...) la luce va bene, non va bene l'acquario chiuso, e ti spiego perchè: uno. Il ph tende ad avere più sbalzi, molto dannosi per i coralli. due. Un acquario chiuso non aiuto gli scambi gassosi,di conseguenza si abbassa il redox e il ph rischia di farepericolosi sbalzi. tre. Acqua poco ossigenata promuove la formazione di ciano per l'eccesso di co2 e per un cattivo funzionamento dell'ossido riduzione, quindi un accumulamento di nitrati e la formazione di altre alghe. quattro. In esate l'acquario aperto aiuta a tener sotto controllo la temp.
5 Questi i motivi, io ti consiglio di toglierlo, se non altro perchè una buona estetica la si può avere anche con delle plafniere, anzi! Se metti due plafonierine uguali da circa 14-18 watt (quelle messe da te vanno bene, anche in proporzione luce, hai forse un eccesso di blu, ma ci allevi bene gli lps) hai un ottimo effetto
Se non hai capito nulla di Redox, ossidoriduzione, lps e sps dimmelo!

------------------------------------------------------------------------
Ti ho fatto uno schemino, nel caso fossi in confusione tra lps e sps e molli, o avessi dei dubbi sull'allevamento, io direi di iniziare da cosa vuoi allevare, prima di tutto:
Coralli Molli ( o Alcionacei, che fa parte degli cnidari ( pirataj, correggimi se sbaglio) Sono quelli più indicati per i principianti, qui abbiamo specie molto facili e colorate ( discosoma, palythoa, zoanthus, sinularia, parazoanthus, sinularia dura) e specie invece molto difficili ( Dendronephthia, che ti sconsiglio ASSOLUTAMENTE)...
LPS GLi Lps fanno parte dei coralli duri, e alcuni sono indicati anche per i neofiti, come La fungia, l'euphylia e la lobophylia. Sono coralli dai polipi grandi ( gli organi con cui si nutrono i coralli), facili da alimentare e da allevare.
Sps Fanno anch'essi parte dei coralli duri, ma non sono consigliati ai neofiti, hanno i polipi piccoli, e esigono assolutamente condizioni dell'acqua ottimali ( questi te li sconsiglio)
LPS AZOOXANTELLATI Te li sconsiglio, poichè normalmente i coralli ( in particolare molli e lps) hanno bisogno sostanzialmente della luce per sopravvivere, poichè hanno una simbiosi con delle alghe presenti sui loro tessuti dalla quale traggono il nutrimento ( si chiamano zooxantelle, e queste alghe assorbendo la luce danno al corallo le loro sostanze di scarto).Gli azooxantellati non hanno queste alghe, e perciò necessitano di essere alimentati giornalmente, operazione oltre che faticosa anche rischisoa, poichè se l'acquario non gira bene e non si è bravi a dosare le razioni c'è il rischio che si alzino gli inquinanti, con la conseguente comparsa di alghe e l'inbruttimento dei coralli ( ne parleremo dopo).
Anemoni Sconsigliati anch'essi in acuqario per la loro fama di essere girovaghi e urticanti, talmente urticanti da uccidere i coralli toccati dai loro tentacoli ( non dimentichiamoci che cmq quasi tutti i coralli sono urticanti e intraprendono la cosiddetta "lotta chimica" con gli avversari, ma sono sessili e perciò è più difficile che entrino in contatto, e il loro urticare è minore e varia da specie a specie)
------------------------------------------------------------------------
Se non capisci qualcosa dimmelo...comunque di consiglio di inserire molli e lps semplici...
Se hai letto le guide queste cose le sapevi, ma ho preferito dirlo, per non farti confusione...