Ciao a tutti =)
Ho allestito da quasi 6 mesi il mio secondo acquario un RIO 400 (con 4 lapade t5 da 54w)in cui adesso abitano 2 ancistrus adulti e un lepisosteus oculatus di 15 centimetri(salvato da un negoziante senza scrupoli)tutti in ottima forma dimostrato da 2 accoppiamenti molto recenti.
La flora è costituita da alcune piccole piantine di echinodorus tenellus sul fondo e parecchio muschio di java che ricopre le radici di mangrovia.
Il problema è sorto 2 mesi fa appena dopo l'introduzione del muschio che ora è ricoperto da folte alghe filamentose verdi.
Notando queste alghe mi sono informato su quale potesse essere la causa e ho apportato alcune modifiche:
-1 ho sostituito 2 dei 4 neon t5 da 9000k con 2 da 6400k, i restanti sono da 4100k
-2 ho smesso la fertilizzazione che era già quasi assente non avendo grandi necessità per le piante e il fondo già fertilizzato.
-3 sto facendo cambi parziali abbondanti ogni settimana con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto e biocondizionatore.(25-30 litri circa)
-4 ho provato a eliminare manualmente le alghe ma rimuovendole si porta via anche il muschio.
- 5 ho diminuito il fotoperiodo a 8 ore al giorno.
I valori della mia vasca sono:
PH 6
GH 8
KH 4,5
n02 0
n03 0
Cl2 0
Temperatura 25,5°
Conducibilità 360
L'acquario è distante da fonti dirette di luce solare e la fertilizzazione è stata fatta solo con prodotti generici e un'aggiunta di ferro.
Credo di aver detto tutto.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dedicatami sperando di risolvere la situazione
Ogni risposta e consiglio sarà ben accetto
